Presentazione
Ho 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
The KLF
America: What Time Is Love?
La bandiera della settimana
Perù
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (28)
- Acronimi (23)
- aeroporti (18)
- bandiere (29)
- blog life (2.805)
- citazioni musicali (39)
- dieci alla decima (40)
- famiglia (206)
- geografia (20)
- lavoro (138)
- Le mie foto (33)
- Le perle di Achille (54)
- libri (95)
- musei strambi (8)
- musica (195)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (36)
- Racconti brevi (46)
- regista per un giorno (19)
- Ricordi di scuola (35)
- saturday pop (257)
- Siamo tutti intelligenti (13)
- sport (48)
- storia (11)
Commenti recenti
zipgong su Hans Island: l’isola del… Vittorio su Hans Island: l’isola del… Neogrigio su K e… la barba Neogrigio su Il bar che non frequento … Neogrigio su Dieci alla decima: 10 personag… - Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- agosto 2022 (11)
- luglio 2022 (31)
- giugno 2022 (31)
- Maggio 2022 (34)
- aprile 2022 (31)
- marzo 2022 (31)
- febbraio 2022 (30)
- gennaio 2022 (32)
- dicembre 2021 (31)
- novembre 2021 (32)
- ottobre 2021 (31)
- settembre 2021 (30)
- agosto 2021 (32)
- luglio 2021 (31)
- giugno 2021 (31)
- Maggio 2021 (32)
- aprile 2021 (31)
- marzo 2021 (32)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- Maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- Maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- Maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- Maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- Maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- Maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- Maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- Maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- Maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- Maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- Maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Archivi tag: casa
Andare/tornare
Mi piace andarmene in giro, ma mi piace molto anche tornare a casa.
Il divano nuovo
Alla fine ho capitolato, ho ceduto alle pressioni di MDM (Mia Dolce Metà) e mi sono convinto a cambiare divano. Pur vero che quello precedente fosse vecchio e rovinato dal gatto (unghiate e vomitate) ma la mia perplessità consisteva nel … Continua a leggere
Le tende di casa
Le tende di casa, quelle belle vaporose lunghe fino al pavimento, possono essere una gran seccatura. Trattengono la polvere, vengono prese di mira dai gatti (il mio gatto Clash, per esempio, adorava arrampicarsi sulle tende, lacerandole), ed a mio parere … Continua a leggere
Calcare
Le tubature dell’acqua della mia abitazione hanno sempre sofferto per la presenza di un nemico molto ostico: il calcare. E’ così da sempre. Sin dal 2006, quando ci venimmo ad abitare, ci accorgemmo della presenza di micro sassolini nei filtri … Continua a leggere
Felicità dalla finestra
Devo essere sincero: io quando apro la finestra di camera mia devo poter vedere i Colli Euganei. Se non li vedo, non sono felice. Potrei star bene – benissimo – ovunque. Ma forse non felice. [clicca sulle foto per poterle … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato casa, colli euganei, felicità, finestra, monte venda
15 commenti
Le mie foto. Foto #27: Settimanale
In un angolo della camera da letto abbiamo un “settimanale” sopra il quale trovano posto alcuni peluche ed altri oggetti a noi cari. 1 – Quadretto comperato a New York, che ci ricorda una delle vacanze più mitiche degli ultimi … Continua a leggere
I miei libri
Ho constatato di aver esaurito lo spazio in soggiorno per mettere i libri: non ce ne stanno davvero più. Gli ultimi sono accatastati in cima ad altri libri, in un precario equilibrio che offre un colpo d’occhio in profondo contrasto … Continua a leggere
Le mattine tragiche
Per fortuna ora rimane solo il ricordo. Un ricordo per nulla piacevole. Fatto sta che, circa 22 anni fa, io e Patrizia (che di lì ad un anno sarebbe diventata MDM (Mia Dolce Metà)) decidemmo di andare a vivere nella … Continua a leggere
La soffitta
A casa dei miei genitori c’è una soffitta. Non è facile raggiungerla. Ci vuole la scala, che ti permette di arrivare fino ad una botola. Devi poi sollevare la botola e successivamente issarti con la forza delle braccia. Per raggiungerla … Continua a leggere