Presentazione
Ho più di 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
Faithless: Take The Long Way Home
La bandiera della settimana
Maldive
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (28)
- Acronimi (28)
- aeroporti (20)
- bandiere (35)
- blog life (2.926)
- citazioni musicali (41)
- dieci alla decima (45)
- famiglia (223)
- geografia (21)
- lavoro (147)
- Le mie foto (35)
- Le perle di Achille (56)
- libri (115)
- musei strambi (11)
- musica (250)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (36)
- Racconti brevi (48)
- regista per un giorno (19)
- Ricordi di scuola (37)
- saturday pop (287)
- Senza categoria (1)
- Siamo tutti intelligenti (13)
- sport (49)
- storia (11)
Commenti recenti
- Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- marzo 2023 (21)
- febbraio 2023 (32)
- gennaio 2023 (31)
- dicembre 2022 (34)
- novembre 2022 (30)
- ottobre 2022 (31)
- settembre 2022 (32)
- agosto 2022 (34)
- luglio 2022 (31)
- giugno 2022 (31)
- Maggio 2022 (34)
- aprile 2022 (31)
- marzo 2022 (31)
- febbraio 2022 (30)
- gennaio 2022 (32)
- dicembre 2021 (31)
- novembre 2021 (32)
- ottobre 2021 (31)
- settembre 2021 (30)
- agosto 2021 (32)
- luglio 2021 (31)
- giugno 2021 (31)
- Maggio 2021 (32)
- aprile 2021 (31)
- marzo 2021 (32)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- Maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- Maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- Maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- Maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- Maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- Maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- Maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- Maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- Maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- Maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- Maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Archivi tag: famiglia
Insegnamenti scolastici
Violenza sulle donne: va insegnato a scuola il rispetto per il mondo femminile. Sessualità: va insegnata a scuola. Educazione civica: va insegnata a scuola. Problemi comportamentali: delegati alla scuola. Razzismo: va insegnato a scuola il rispetto per le persone diverse … Continua a leggere
Le mie foto. Foto #36: Londra
Ho iniziato a viaggiare tardi per vari motivi. Mancanza di soldi, mancanza di spirito d’iniziativa, mancanza di compagni di viaggio. Il primo “vero” viaggio è stato quello di nozze, era il 2001, avevo 32 anni. Insieme a MDM (Mia Dolce … Continua a leggere
Pensieri di fine anno
Da alcuni giorni mi sveglio con un po’ di agitazione. Non è difficile capirne il perché: sono un soggetto ansioso, e tutte le attività che devo svolgere da qui fino a fine anno mi rendono un po’ nervoso, nonostante si … Continua a leggere
Mio padre ed il videoregistratore
Fine anni ’80. Famiglia monoreddito, papà impiegato semplice. Ci si decide a fare un piccolo sforzo economico e comperare il videoregistratore. Per tutti noi sarebbe un sogno. E così un pomeriggio verso le 17:00 accompagno mio padre in un negozio … Continua a leggere
Pane e latte
Non eravamo “poveri”, ma avevamo poco e bisognava farcelo bastare. Mia zia (benestante) aveva aiutato i miei genitori per la nuova casa, e ogni tanto regalava a me ed a mio fratello qualche capo di abbigliamento, ma il nostro armadio … Continua a leggere
Il padrino
La nascita di Luca, il figlio di mio fratello, è stato un evento che ci ha donato, l’anno scorso, una gioia immensa. E’ stata un gravidanza molto a rischio, più volte il peggio è stato temuto, e forse le preghiere … Continua a leggere
Ex teen-ager
E da oggi mio figlio non è più teen-ager.
Aiuole profumi e colori
Mia madre adorava gerani, gladioli, rose, tulipani, calicantus. Mi manca moltissimo lei, ma mi mancano moltissimo anche le sue coloratissime e profumatissime aiuole.
La mia seconda madre
Sono stato fortunato, perché avere due mamme non è cosa comune. Per strani motivi, lunghi da spiegare, la famiglia dei miei genitori e quella dei miei zii materni hanno vissuto assieme per alcuni anni, corrispondenti ai miei primi anni di … Continua a leggere
Rimodulazione aliquote IRPEF e detrazioni figli a carico. La mia situazione reale: una enorme presa in giro
Appartengo al ceto medio. Io e mia moglie siamo entrambi impiegati, il nostro stipendio è classificabile come “medio tendente al basso”, ma non avendo mutui possiamo dire di essere abbastanza sereni. A metà 2021 il Governo ha predisposto 2 iniziative … Continua a leggere
Pubblicato in famiglia
Contrassegnato assegno unico, detrazioni, famiglia, governo, irpef, parlamento, sindacati, stipendi, vergogna
43 commenti