Presentazione
Ho più di 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
Faithless: Take The Long Way Home
La bandiera della settimana
Maldive
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (28)
- Acronimi (28)
- aeroporti (20)
- bandiere (35)
- blog life (2.926)
- citazioni musicali (41)
- dieci alla decima (45)
- famiglia (223)
- geografia (21)
- lavoro (147)
- Le mie foto (35)
- Le perle di Achille (56)
- libri (115)
- musei strambi (11)
- musica (250)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (36)
- Racconti brevi (48)
- regista per un giorno (19)
- Ricordi di scuola (37)
- saturday pop (287)
- Senza categoria (1)
- Siamo tutti intelligenti (13)
- sport (49)
- storia (11)
Commenti recenti
- Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- marzo 2023 (21)
- febbraio 2023 (32)
- gennaio 2023 (31)
- dicembre 2022 (34)
- novembre 2022 (30)
- ottobre 2022 (31)
- settembre 2022 (32)
- agosto 2022 (34)
- luglio 2022 (31)
- giugno 2022 (31)
- Maggio 2022 (34)
- aprile 2022 (31)
- marzo 2022 (31)
- febbraio 2022 (30)
- gennaio 2022 (32)
- dicembre 2021 (31)
- novembre 2021 (32)
- ottobre 2021 (31)
- settembre 2021 (30)
- agosto 2021 (32)
- luglio 2021 (31)
- giugno 2021 (31)
- Maggio 2021 (32)
- aprile 2021 (31)
- marzo 2021 (32)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- Maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- Maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- Maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- Maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- Maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- Maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- Maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- Maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- Maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- Maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- Maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Archivi tag: musica
Saturday Pop. Charlie Chaplin / Nat King Cole / Michael Jackson: “Smile”
Una canzone dalla storia piena di aneddoti. 1936 Il film “Tempi Moderni”, che vede come protagonista e regista il grande Charlie Chaplin, si chiude con una scena d’amore considerata tra le più belle della storia del cinema. La musica di … Continua a leggere
Pubblicato in musica, saturday pop
Contrassegnato Charlie Chaplin, michael jackson, musica, nat king cole, saturday pop, smile, tempi moderni
22 commenti
Saturday Pop. Eiffel 65: “Too Much Of Heaven” / Boomdabash & Eiffel 65: “Heaven”
La famosissima e vendutissima “Blue (Da Ba Dee)” a me non è mai piaciuta. Una canzone dance che ha spopolato, è ancora oggi molto nota, ma non è mai stata di mio gradimento. La si sentiva ovunque – radio, tv, … Continua a leggere
Pubblicato in musica, saturday pop
Contrassegnato blue, Blue (Da Ba Dee), Boomdabash, eiffel 65, Heaven, musica, saturday pop, too much of heaven
26 commenti
Dieci alla decima: le mie 10 canzoni preferite dei “New Order”
Il giorno 10 di (quasi) ogni mese pubblico una personale classifica riguardante argomenti molto differenti tra loro. Spesso parlo di musica, ma ho parlato anche di sport, di cibo, di vacanze e di quant’altro mi potesse passare per la testa … Continua a leggere
Pubblicato in dieci alla decima, musica
Contrassegnato 1963, blue monday, dieci alla decima, musica, new order, true faith
24 commenti
Saturday Pop. Kaoma: “Lambada”
Ricordo perfettamente il giorno in cui diedi il mio primo bacio. Era il 1° gennaio 1990. Bacio tardivo, direi, dato che avevo già 20 anni compiuti, e non è l’unica cosa in cui sono stato tardivo. Fatto sta che per … Continua a leggere
Pubblicato in blog life, musica, saturday pop
Contrassegnato kaoma, lambada, musica, primo bacio, saturday pop
46 commenti
Citazioni musicali. Tanita Tikaram: “Twist in My Sobriety”
“From my hands you know you’ll never be More than twist in my sobriety” “Dalle mie mani sai che non sarai mai più di uno sbandamento nella mia sobrietà” La canzone è la bellissima “Twist in My Sobriety” di Tanita … Continua a leggere
Pubblicato in citazioni musicali, musica
Contrassegnato citazioni musicali, musica, tanita tikaram, Twist in My Sobriety
30 commenti
Saturday Pop. Mina / Delta V: “Se Telefonando”
“Studio Uno” fu uno spettacolo televisivo di enorme successo che andò in onda sulla “Rai” dal 1961 al 1966. Era un periodo storico in cui l’Italia stava vivendo un enorme boom economico, ed il “varietà” televisivo esprimeva pienamente la vitalità … Continua a leggere
Pubblicato in musica, saturday pop
Contrassegnato delta v, maurizio costanzo, mina, musica, saturday pop, se telefonando, studio uno
38 commenti
Saturday Pop. Formula 3: “Eppur mi son scordato di te”
Molti pensano che la bellissima canzone “Eppur mi son scordato di te” sia un brano di Lucio Battisti. Ciò è inesatto. Sebbene sia stata scritta dalla magica accoppiata Battisti/Mogol, essa venne incisa dal gruppo “Formula 3” nel 1971, ed inclusa … Continua a leggere
Pubblicato in musica, saturday pop
Contrassegnato alberto radius, Eppur mi son scordato di te, formula 3, lucio battisti, musica, saturday pop
43 commenti
Sanremo 2023. Serata finale. Diretta blog
02:36 vado a letto, buonanotte a tutti. Grazie a chi ha letto, a chi ha commentato, a chi ha letto anche in parte la mia telecronaca. Bravo Mengoni, vittoria meritata. Ma io preferivo Lazza. 1° POSTO vince il Festival di … Continua a leggere
Pubblicato in musica
Contrassegnato festival di sanremo, festival di sanremo 2023, musica
108 commenti
Sanremo 2023. Serata finale. Diretta blog (anticipazione)
Ho coraggiosamente ascoltato – almeno 2 volte – tutte le canzoni partecipanti al Festival di Sanremo 2023, utilizzando i servizi streaming, ma anche Rai Play e qualche scampolo di diretta. Mi sono fatto un’idea su ogni brano, alcuni di essi … Continua a leggere
Pubblicato in musica
Contrassegnato festival di sanremo, festival di sanremo 2023, musica
38 commenti
Saturday Pop. Depeche Mode: “Ghosts Again”
Da ben 6 anni noi, fans dei Depeche Mode, aspettavamo il loro ritorno. Innamorati del loro sound e delle loro atmosfere, non potevamo credere che la loro carriera fosse terminata con “Spirit”, nell’ormai lontano 2017. L’album che uscirà a breve, … Continua a leggere
Pubblicato in musica, saturday pop
Contrassegnato anton corbijn, depeche mode, ghosts again, Il settimo sigillo, Ingmar Bergman, memento mori, musica, saturday pop
28 commenti