Presentazione
Ho 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
Jamiroquai:
Cosmic Girl
La bandiera della settimana
Impero Giapponese (1868-1945)
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (27)
- Acronimi (23)
- aeroporti (14)
- bandiere (14)
- blog life (2.525)
- citazioni musicali (36)
- dieci alla decima (27)
- famiglia (181)
- geografia (14)
- lavoro (115)
- Le mie foto (29)
- Le perle di Achille (50)
- libri (77)
- musei strambi (4)
- musica (140)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (31)
- Racconti brevi (42)
- regista per un giorno (14)
- Ricordi di scuola (28)
- saturday pop (189)
- Siamo tutti intelligenti (12)
- sport (41)
- storia (11)
Commenti recenti
Raffa su Salvataggio dati Vittorio su Salvataggio dati Kikkakonekka su Salvataggio dati Kikkakonekka su Salvataggio dati Antartica su Salvataggio dati - Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- aprile 2021 (15)
- marzo 2021 (32)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Archivi tag: pronto soccorso
P.S.
Non sta per “Post Scriptum”, ma per “Pronto Soccorso”. Ne parlo solo ora che il pericolo è passato, ma non tanto per ciò che è accaduto a lei… MDM (Mia Dolce Metà) ha avuto un malore alcuni giorni fa, ed … Continua a leggere
Spasmo della colecisti
Scopri di possedere un organo interno solo quando inizia a procurarti dolore. Può valere per i reni, per il fegato, per la milza. Anche per la cistifellea. Domenica mattina mi sono svegliato presto come al solito, ma con un forte … Continua a leggere
PS
Negli ultimi due giorni ho commentato poco, non ho neppure risposto a coloro che hanno scritto i propri pensieri all’interno del blog. Sono stato all’ospedale. Mi sono sentito male lunedì notte, con capogiri, miastenia e tachicardia. MDM (Mia Dolce Metà) … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato ansia, pressione arteriosa, pronto soccorso, salute
54 commenti
Stavo meglio prima. Parte 1 di 3: PS
Già da alcuni giorni avevo una strana sensazione proveniente dall’uretra, un piccolo bruciore unito ad un lieve indolenzimento. Ho sofferto in passato di numerosi episodi di calcolosi renale, ma stavolta la situazione appariva differente; perdurando questo malessere dopo alcuni giorni … Continua a leggere
LPNDMV (La Peggior Nottata Della Mia Vita)
Esclusi i casi di lutti familiari, credo che quella passata venerdì scorso sia stata la serata/nottata peggiore della mia vita. Esco trafelato dal lavoro perché, in tutta fretta, avevo un appuntamento urgente ed importantissimo per l’acquisto della nuova casa (di … Continua a leggere
The days after
Una colica è quanto di più doloroso un uomo debba sopportare. Ti fa un male della madonna pazzesco difficilmente sopportabile, e non nego che in quei momenti preferiresti qualsiasi cosa (anche una intervista di Marzullo, per dire) piuttosto che star … Continua a leggere
1996>2013
L’estate 1996 fu per me foriera di eventi negativi.A livello personale, la ‘rottura’ con la fidanzata storica, che letteralmente adoravo, mi procurò una crisi esistenziale senza via d’uscita. Solo gli amici e la forza d’animo riuscirono a farmi riemergere dal … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato calcoli, coliche renali, diclofenac, pronto soccorso
Lascia un commento
Flashback: coliche renali. Parte 1 di 3: i dolori del giovane Kikkakonekka.
Era il 1995, non avevo mai avuto alcun problema prima di allora. Di notte mi sveglio in preda ad un dolore lancinante localizzato a livello di addome, zona centro-sinistra in basso. La parola “colica” per me era inedita, mai nessuno … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato buscopan, coliche renali, flashback, iniezioni, pronto soccorso, voltaren
Lascia un commento
Flashback: Incidente in bicicletta (parte 2 di 2: la sofferenza ci rende migliori)
Arrivo al Pronto Soccorso in pochi minuti, e nonostante avessi apparentemente solo abrasioni (seppure di notevole estensione) e perdita di sangue, vengo fatto entrare d’urgenza con codice rosso. Mi verrà spiegato in seguito che queste cadute sono pericolosissime, perché talvolta … Continua a leggere
Flashback: Incidente in bicicletta (parte 1 di 2: come rovinare una giornata speciale)
Settembre di parecchi anni fa, una giornata bellissima, soleggiata, speciale. Quel giorno lì, infatti, consegnavo la tesi finita e rilegata all’ateneo: una copia al relatore, una al controrelatore, una alla biblioteca della facoltà. L’appuntamento con il relatore era fissato per le … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato ferite, incidente, laurea, pronto soccorso
Lascia un commento