Presentazione
Ho 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
Lisa Stansfield:
Never, Never Gonna Give You Up
La bandiera della settimana
Haiti
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (28)
- Acronimi (23)
- aeroporti (17)
- bandiere (26)
- blog life (2.756)
- citazioni musicali (38)
- dieci alla decima (37)
- famiglia (202)
- geografia (19)
- lavoro (135)
- Le mie foto (33)
- Le perle di Achille (53)
- libri (92)
- musei strambi (7)
- musica (176)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (36)
- Racconti brevi (45)
- regista per un giorno (19)
- Ricordi di scuola (34)
- saturday pop (245)
- Siamo tutti intelligenti (13)
- sport (44)
- storia (11)
Commenti recenti
- Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- Maggio 2022 (18)
- aprile 2022 (31)
- marzo 2022 (31)
- febbraio 2022 (30)
- gennaio 2022 (32)
- dicembre 2021 (31)
- novembre 2021 (32)
- ottobre 2021 (31)
- settembre 2021 (30)
- agosto 2021 (32)
- luglio 2021 (31)
- giugno 2021 (31)
- Maggio 2021 (32)
- aprile 2021 (31)
- marzo 2021 (32)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- Maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- Maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- Maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- Maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- Maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- Maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- Maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- Maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- Maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- Maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- Maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Archivi tag: vicini di casa
Una dedica speciale
Dedicato ad un mio amatissimo vicino di casa
La raccolta differenziata
Padova (vedi articolo) è una città ‘virtuosa’ dal punto di vista della raccolta differenziata. I dati sono migliorabili, ma tutto sommato abbastanza buoni. Non posso dunque lamentarmi di questi risultati ma avrei comunque qualcosa da dire riguardo ai miei vicini … Continua a leggere
“Ciao Andrea”: aggiornamento
Circa un mese fa avevo scritto questo post in cui parlavo dell’imbarazzo che provavo ogni volta che incontravo due vicini di casa, da soli o in coppia, i quali mi salutavano sempre con uno squillante “Ciao Andrea!” mentre io non … Continua a leggere
Ciao Andrea
Da poco meno di un anno ho dei nuovi vicini di casa. Si tratta di una coppia sulla trentina, senza figli, sempre molto sorridenti e cordiali. Al punto che, sia lui che lei, ogni volta che ci incontriamo mi sorridono … Continua a leggere
E poi…
E poi ti trovi davanti alla sua foto, e ricordi quella volta pochi anni fa quando hai avuto un piccolo diverbio con lei, una cosa che ora non ha più alcun significato. La sua tomba è fresca, mentre io guardo … Continua a leggere
Nessun disturbo
Talvolta capita di imbattersi in qualcuno che si lamenta per la rumorosità dei vicini di casa. Spesso questa rumorosità molesta porta a litigi e diatribe che poi si protraggono per anni. Quando abitavo dai miei avevo i vicini musicisti. Non … Continua a leggere
Bidoni
Dove abito io, ci troviamo in otto famiglie a condividere un piccolo spiazzo comune. Abbiamo deciso, per semplificarci la vita, di avere i bidoni della raccolta differenziata in comune, come se abitassimo in un condominio. In questo modo i bidoni … Continua a leggere
I vicini deludenti
Con Marco e Claudia sono sempre andato d’accordo, non ci siamo mai limitati a sorrisi e saluti di circostanza, ma le nostre chiaccherate erano frequenti parlando del più e del meno. Diciamo che, oltre ad essere dei buoni vicini, siamo … Continua a leggere
Chicco perduto
Di ritorno da una passeggiata vedo uscire da un condominio vicino a casa mia il piccolo Federico, di 5 anni, piangente ed urlante disperato. Gli corro incontro con il cuore tambureggiante: è successo un grosso guaio? “Cos’è successo?” gli chiedo … Continua a leggere
Strani rumori
Ho sentito un rumore sospetto mentre percorrevo gli ultimi metri prima di arrivare a casa, passando vicino alle finestre dei vicini. Si tratta di una giovane coppia in affitto, molto carini entrambi e decisamente molto innamorati tra loro dato che … Continua a leggere