CDN

Durante la soluzione di uno schema di “Parole crociate senza schema” sulla Settimana Enigmistica, mi imbatto in una definizione abbastanza semplice, a prima vista:
“La sigla del Canada”, 3 lettere.
Dite la verità: chiunque di voi avrebbe scritto “CAN”. Anch’io.
Tuttavia, con la compilazione delle altre definizioni, “CAN” non sembra essere la soluzione.
Strano, mi dico.
Penso come alternativa a “CND”, ma anche in questo caso la mia idea appare sbagliata.
Alla fine esce “CDN”, al ché io penso di avere sbagliato da qualche parte:
come può essere “CDN” la sigla del Canada? Non “CAN”? Non “CND”?

Forse sapete che le soluzioni della “Parole crociate” della Settimana Enigmistica vengono pubblicate la settimana successiva, ma io non potevo resistere: il dubbio andava chiarito immediatamente.
Ebbene: ho fatto una bella scoperta.

Il “Canada” nacque come confederazione nel 1867, ed il suo nome ufficiale era “Dominion of Canada”. Solo nel 1982 il nome ufficiale delle Nazione è stato ridotto al semplice “Canada” e il giorno di festa nazionale (1° Luglio) passò da essere chiamato “Dominion Day” alla migliore definizione “Canada Day”.
Tuttavia, benché il termine “Dominion” sia stato escluso dalla definzione dello Stato, esso è ancora formalmente utilizzato per descrivere il “Governo federale”, per distinguerlo dai governi delle singole provincie canadesi.

Per qualche strano motivo la sigla “CDN” (Canada DominioN) è dunque ancora utilizzata in certi ambiti burocratici, oltre che come sigla automobilistica, e ancora una volta la Settimana Enigmistica ha fatto centro.

Questa voce è stata pubblicata in blog life e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

33 risposte a CDN

  1. emaki81 ha detto:

    Dalle parole crociate si imparano molte cose…

    Piace a 1 persona

  2. Paola ha detto:

    Paese magnifico

    Piace a 1 persona

  3. valy71 ha detto:

    Che chicca, ciao Andrea

    Piace a 1 persona

  4. Dolce consorte è una appassionata di cruciverba. Stasera la metto alla prova.
    Buona giornata

    Piace a 1 persona

  5. Ivana Daccò ha detto:

    Grande Settimana Enigmistica.

    Piace a 1 persona

  6. luisa zambrotta ha detto:

    Davvero interessante!
    Adoro le parole crociate 🩵

    Piace a 1 persona

  7. Raffa ha detto:

    Ho sempre pensato che dai cruciverba si impara molto. Il più è memorizzare tutte queste nozioni.

    Piace a 2 people

  8. vittynablog ha detto:

    Ecco un modo intelligente e piacevole per imparare tante cose nuove !!!!👍

    Piace a 1 persona

  9. gaberricci ha detto:

    La Settimana Enigmistica ha redattori attentissimi ed è davvero difficile che si sbaglino. Il termine “dominion” testimonia il passato coloniale del Canada (che per altro fa ancora parte del Commonwealth e riconosce formalmente come capo di stato il re di Gran Bretagna): così si chiamavano i territori coloniali direttamente sottoposti all’impero britannico.

    Piace a 1 persona

  10. Nemesys ha detto:

    Non ci sarei mai arrivata e anch’io ho sempre creduto che i cruciverba siano istruttivi. Buona serata 😉

    Piace a 1 persona

  11. Anche nei cataloghi ufficiali di francobolli da collezione il Canada è denominato così. 😊

    Piace a 1 persona

  12. alicespiga82 ha detto:

    Dalle parole crociate c’è sempre da imparare. 😉 Io non ho la pazienza di farle, ma sono oggettivamente un ottimo strumento per imparare parole e cose nuove.

    Piace a 1 persona

Lascia un commento