Presentazione
Ho più di 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
Amedeo Minghi e Mietta: Vattene Amore
La bandiera della settimana
Dingwall (Scozia)
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (33)
- Acronimi (28)
- aeroporti (20)
- bandiere (36)
- blog life (2.962)
- citazioni musicali (41)
- dieci alla decima (47)
- famiglia (228)
- geografia (22)
- lavoro (147)
- Le mie foto (36)
- Le perle di Achille (56)
- libri (121)
- musei strambi (16)
- musica (264)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (36)
- Racconti brevi (48)
- regista per un giorno (19)
- Ricordi di scuola (39)
- saturday pop (299)
- Senza categoria (1)
- Siamo tutti intelligenti (13)
- sport (50)
- storia (13)
- vacanze (6)
Commenti recenti
- Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- giugno 2023 (6)
- Maggio 2023 (32)
- aprile 2023 (30)
- marzo 2023 (32)
- febbraio 2023 (32)
- gennaio 2023 (31)
- dicembre 2022 (34)
- novembre 2022 (30)
- ottobre 2022 (31)
- settembre 2022 (32)
- agosto 2022 (34)
- luglio 2022 (31)
- giugno 2022 (31)
- Maggio 2022 (34)
- aprile 2022 (31)
- marzo 2022 (31)
- febbraio 2022 (30)
- gennaio 2022 (32)
- dicembre 2021 (31)
- novembre 2021 (32)
- ottobre 2021 (31)
- settembre 2021 (30)
- agosto 2021 (32)
- luglio 2021 (31)
- giugno 2021 (31)
- Maggio 2021 (32)
- aprile 2021 (31)
- marzo 2021 (32)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- Maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- Maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- Maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- Maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- Maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- Maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- Maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- Maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- Maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- Maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- Maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Archivi del mese: settembre 2021
Ciao Micia
Parlai di lei nel mio “post” di un anno e mezzo fa intitolato “I gatti della mia vita“. Micia aveva 20 anni, molti per un felino, ed ormai viveva quasi immobile nel giardino di Marco, mio vicino di casa. Micia … Continua a leggere
Competitività
“Contrariamente a quanto potreste pensare, la vostra azienda sarebbe molto più produttiva se vi rifiutaste di accettare la competitività tra i vostri dipendenti” Alfie Kohn (esperto di comportamento umano) Nella Azienda dove lavoravo prima, la competitività era acerrima, non che … Continua a leggere
Due ruote e qualche pensiero
Mio figlio non ha ancora la patente e per spostarsi utilizza sempre la bicicletta. Il problema risiede nel fatto che mentre fino a qualche mese fa i suoi interessi erano limitati al quartiere, con rare “escursioni” a pochi Km da … Continua a leggere
Il mio gioco a premi
Si parla di circa 12-15 anni fa. Mi ero inventato un gioco a premi da fare con gli amici e con qualche collega durante la pausa pranzo, che andava dalle 13:00 alle 14:00. Ebbene, dopo averli avvertiti con qualche giorno … Continua a leggere
Il “tiragraffi”
Il mio gatto Clash usa come tiragraffi il divano, benché sia protetto da un lenzuolo ed in alcune occasioni lo avessimo cosparso con quello spray che in teoria dovrebbe tenere i gatti lontani. Fallimento totale. Abbiamo provato a regalargli il … Continua a leggere
Saturday Pop. Fedez, Achille Lauro e Orietta Berti: “Mille”
Orietta Berti era la cantante preferita di mia madre. Quanti pomeriggi l’ho sentita canticchiare le sue canzoni, e quante volte i sui CD hanno continuato a risuonare in casa mentre lei cucinava o faceva i lavoretti domestici. Gli ultimi giorni … Continua a leggere
Pubblicato in famiglia, saturday pop
Contrassegnato achille lauro, fedez, orietta berti, saturday pop
19 commenti
Le mail del Capo
Io quando ricevo una mail da parte del Capo mi metto subito le mani sugli zebedei, perché le sue idee sono spesso balzane ed assurde, che generano solo incomprensione. Prima delle ferie scrisse a me a ad Alex, mio collega … Continua a leggere
Una piccola vendetta di 30 anni fa
Liceo Scientifico, biennio. Di natura taciturno ed introverso, mi trovo catapultato in una classe mista dopo aver frequentato una scuola media composta solo da maschietti. Psicologicamente per me fu un piccolo trauma: piccoletto, orecchie a sventola, brufoli. Non c’era modo … Continua a leggere
Uno strano ospedale in mezzo all’Atlantico
Cosa ci fa un “Ospedale Camogli” in mezzo all’Oceano Atlantico? Camogli è un piccolo comune italiano in provincia di Genova. Possedeva un ospedale in posizione panoramica, ma ora questo ospedale è in disuso da decenni e l’edificio versa in pessime … Continua a leggere
Pubblicato in geografia
Contrassegnato Edinburgh of the Seven Seas, geografia, ospedale, ospedale camogli
30 commenti
L’età degli adulti
Da bambini/ragazzi facciamo fatica ad inquadrare l’età degli adulti. Mi ricordo che quand’ero ragazzino davo del “lei” ai genitori dei miei amici, che vedevo “grandi”, “saggi” e meritevoli di ogni riguardo. Ora, guardando bene le loro date di nascita, noto … Continua a leggere