Presentazione
Ho più di 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
Faithless: Take The Long Way Home
La bandiera della settimana
Maldive
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (28)
- Acronimi (28)
- aeroporti (20)
- bandiere (35)
- blog life (2.926)
- citazioni musicali (41)
- dieci alla decima (45)
- famiglia (223)
- geografia (21)
- lavoro (147)
- Le mie foto (35)
- Le perle di Achille (56)
- libri (115)
- musei strambi (11)
- musica (250)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (36)
- Racconti brevi (48)
- regista per un giorno (19)
- Ricordi di scuola (37)
- saturday pop (287)
- Senza categoria (1)
- Siamo tutti intelligenti (13)
- sport (49)
- storia (11)
Commenti recenti
- Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- marzo 2023 (21)
- febbraio 2023 (32)
- gennaio 2023 (31)
- dicembre 2022 (34)
- novembre 2022 (30)
- ottobre 2022 (31)
- settembre 2022 (32)
- agosto 2022 (34)
- luglio 2022 (31)
- giugno 2022 (31)
- Maggio 2022 (34)
- aprile 2022 (31)
- marzo 2022 (31)
- febbraio 2022 (30)
- gennaio 2022 (32)
- dicembre 2021 (31)
- novembre 2021 (32)
- ottobre 2021 (31)
- settembre 2021 (30)
- agosto 2021 (32)
- luglio 2021 (31)
- giugno 2021 (31)
- Maggio 2021 (32)
- aprile 2021 (31)
- marzo 2021 (32)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- Maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- Maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- Maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- Maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- Maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- Maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- Maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- Maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- Maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- Maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- Maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Archivi del mese: luglio 2021
Saturday Pop. ZZ Top: “Rough Boy”
Con 15 album da studio, numerose raccolte e dischi dal vivo, e decine di singoli all’attivo, la rock band americana degli ZZ Top è certamente una delle più famose degli ultimi 40 anni, ed una di quelle che ha riscosso … Continua a leggere
Pregare
Sono un credente periferico. Seguo la messa raramente, ma mi reco ugualmente in chiesa per pregare, e trovo il tempo per recitare – a mente – le preghiere della mattina e della sera. Trovo che la preghiera sia un modo … Continua a leggere
La scomparsa delle lucciole
Sono pressoché scomparse le lucciole. Mi ricordo che quand’ero bambino le si notava frequentemente, ed erano bellissime con il loro lampeggiare nell’oscurità. Appena uno ne vedeva una, era tutto un chiamarsi “vieni a vedere una lucciola”, che seguivamo con gli … Continua a leggere
Racconti brevi: “Cerbero”
Cerbero dal suo trono infernale chiamò il successivo. Un altro uomo venne portato davanti a lui; lui lo squadrò e poi lo diede in pasto ai suoi cani. Era un uomo come me, nudo, completamente depilato, inerme ma in buona … Continua a leggere
Vergogna RAI
Se cerchi di vedere le Olimpiadi via web attraverso il sito della RAI (www.rai.it), o se cerchi di vederle utilizzando la loro apposita App “Rai Play”, esce inesorabilmente il messaggio che vedete qui sopra. Ti pigliano anche per il culo: … Continua a leggere
Padova “Urbs Picta”
Sabato scorso 24 Luglio, si è riunita a Fuzhou (Cina) l’assemblea mondiale dell’Unesco, durante la quale il “Ciclo di affreschi del XIV secolo a Padova” è stato proclamato patrimonio mondiale dell’umanità. Padova, la mia città. Inutile dire che la mia … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato Ciclo di affreschi del XIV secolo a Padova, giotto, padova, patrimonio mondiale dell’umanità, unesco
22 commenti
Essere fans
Essere fan dei “Pet Shop Boys” significa anche comperare le loro “Funko Pop Figures”. E tornare per un istante un po’ bambini.
Saturday Pop. Simple Minds: “Don’t You (Forget About Me)”
Il mio amico Nebbia negli anni ’80 era un fan sfegatato dei Simple Minds. Ogni volta che andavo a casa sua non dimenticava mai di mettere su un disco in vinile, o una musicassetta, della sua band preferita. Non mi … Continua a leggere
Pubblicato in saturday pop
Contrassegnato Don't You (Forget About Me), saturday pop, simple minds
41 commenti
Le tende di casa
Le tende di casa, quelle belle vaporose lunghe fino al pavimento, possono essere una gran seccatura. Trattengono la polvere, vengono prese di mira dai gatti (il mio gatto Clash, per esempio, adorava arrampicarsi sulle tende, lacerandole), ed a mio parere … Continua a leggere
Le indagini statistiche
Da bravo laureato in Statistica, non mi sottraggo mai quando vengo contattato per alcune indagini di mercato o per rilevazioni statistiche di vario genere. Capita a volte, con la frequenza di circa 1 volta ogni 2 mesi, di venire contattato … Continua a leggere