
Bravissimi, vanno anche all’Eurofestival
VINCONO I MANESKIN!!!!!
Vittoria incredibile, avrei scommesso soldi che avrebbero vinto Francesca Michielin e Fedez
1° posto: Maneskin: “Zitti e buoni”
2° posto:Francesca Michielin e Fedez : “Chiamami per nome”
3° posto: Ermal Meta – “Un milione di cose da dirti”
Credo sia giusto così
Premio migliore composizione musicale: Ermal Meta – “Un milione di cose da dirti”
Premio miglior testo: Madame – “Voce”
Meritato
Premio critica “Mia Martini” a Willie Peyote – “Mai dire mai (La locura)”
Bravo!
Mio pronostico: vincono Francesca Michielin e Fedez.
Non posso nemmeno immaginarmi che vinca Meta con questa canzone.
Maneskin al 3° posto. Grande successo comunque, anche per il coraggio di aver presentato un brano così rock sul palco dell’Ariston.
Ricordo i miei voti relativi ai 3 artisti che si giocano la vittoria:
Maneskin: “Zitti e buoni” (7)
Francesca Michielin e Fedez : “Chiamami per nome” (6,5)
Ermal Meta: “Un milione di cose da dirti” (5,5)
Chiunque vinca, NON ha la canzone migliore.
Meta davvero stupisce possa essere tra i primi 3, canzone al massimo “sufficiente”
Maneskin, sono contento per loro, ma non vinceranno mai
Michielin/Fedez: da casa votano tutti per loro, Fedez nei social spopola.
02:02 Si giocano la vittoria Meta, Maneskin e la coppia Michielin/Fedez
02:00 Classifica dal 26° al 4° posto.
Solo #15 Malika
Solo #14 Noemi
#13 Lo stato sociale, meritavano meno
#9 Berti, brava
#8 Madame, speravo meglio
Fuori dai primi 3 anche Irama, Peyote e Colapesce/Di Martino
Sono allibito
01:57 Hanno cantato tutti, ora attendiamo la classifica che permette di capire quali siano i 3 artisti che si giocheranno la vittoria.
01:51 Gaudiano: “Polvere da sparo”
Il vincitore delle “nuove proposte”, una canzone che ha meritato la vittoria.
Bella la dedica al padre scomparso, bello il crescendo musicale.
Voto: 7,5
01:46 Aiello: “Ora”
Ultima canzone in gara, un’altra canzone che non mi piace affatto.
“sesso Ibuprofene”, che cavolo vorrà dire?
Voto: 4
01:41 Fasma: “Parlami”
Un’altra canzone che non lascia il segno, e con l’autotune che la peggiora ulteriormente.
Non mi meraviglia il fatto che sia tra le ultime in classifica.
Voto: 4,5
01:26 Noemi: “Glicine”
Bellissima: è dimagrita tantissimo!
Voce sensuale, brano malinconico. Brava Noemi.
La canzone mi piace.
Voto: 7
01:21 Max Gazzè e Trifluoperazina Monstery Band: “Il farmacista”
Canzone che sembra un mix dei suoi brani passati, pertanto poco originale.
Originalissimi i suoi travestimenti, tuttavia.
Gradevole, ma ha fatto di meglio.
Simpatico il tuffo tra i posti (vuoti) delle prime file.
Voto: 6,5
01:16 Random: “Torno a te”
Indossa una giacca assurda.
La canzone non mi piace, lui canta male. La critica lo stronca, la classifica pure.
Voto: 3
01:11 Lo Stato Sociale: “Combat Pop”
Un delusione, davvero. Se con “Una vita in vacanza” erano piaciuti, anche divertenti con “la vecchia che balla”, questa canzone è solo confusione e voglia di strafare. Simpatia non riuscita, mi spiace.
Voto: 4,5
01:03 Coma_Cose: “Fiamme negli occhi”
Una buona canzone, anche se nella classifica generale si trovano tra gli ultimi posti.
Una bella coppia.
Voto: 6,5
00:59 Annalisa: “Dieci”
La canzone non è un capolavoro, ma è orecchiabile anche grazie ad Annalisa ed al suo modo di cantarla. Ho letto commenti discordanti, in classifica è tra le prime posizioni, ma il mio voto non è troppo elevato.
Voto: 6,5
00:55 Devono ancora cantare ben 8 artisti. Io sto iniziando a cedere.
Prevedo finisca dopo le 02:00
00:32 Umberto Tozzi. Mi sta simpatico, ho un CD con i suoi migliori successi che ascolto sempre volentieri.
Voto alla carriera: 10
Però ha rotto i coglioni, la sua esibizione dura troppo.
00:30 Piccolo riepilogo personale. Fino ad ora ho assegnato i voti migliori a
Madame: “Voce” (8,5)
Willie Peyote: “Mai dire mai (La locura)” (8)
Colapesce e Dimartino: “Musica leggerissima” (8,5)
Irama: “La genesi del tuo colore” (8,5)
Ma temo possa vincere Ermal Meta. Nulla contro di lui, ma la sua canzone è tecnicamente ed emotivamente molto inferiore a quelle da me appena citate.
00:26 Devono ancora cantare ben 8 artisti. Andremo a letto tardissimo.
00:19 La Rappresentante di Lista: “Amare”
Anche loro rappresentano una bella sorpresa per chi come me non li conosceva.
Gran ritmo, bella voce.
Veronica, la cantante, indossa un abito con una gonna immensa. Molto brava.
La critica li ha generalmente bocciati, ma io non condivido affatto.
Voto: 7
00:14 Tomba e Pellegrini: due strepitosi atleti che hanno primeggiato nel mondo portando la nostra bandiera su ogni podio.
00:08 Madame: “Voce”
La più grande sorpresa, a mio avviso, dell’intero Festival.
Madame ha uno stile tutto particolare di cantare, ci mette pathos, ci mette sentimento, dimostra di partecipare emotivamente ad ogni singola parola che pronuncia.
Adorabile, straziante, commovente.
Dipendesse da me andrebbe sicuramente sul podio.
Voto: 8,5
00:01 Achille Lauro
A mio avviso Achille Lauro è strepitosamente bravo. Ammetto possa non piacere, ma credo che ciò sia dovuto alla sua immagine, più che altro.
Faccio fatica a trovare canzoni che non mi piacciano, sebbene anch’io non apprezzi tutti i suoi apprezzamenti ed atteggiamenti.
Ma molti delle sue canzoni ha basi sulla dance elettronica ed io questo lo apprezzo molto.
E’ unico, bravissimo.
Voto: 10
23:56 Maneskin: “Zitti e buoni”
Damiano si schiarisce la voce ad inizio brano con microfono aperto.
🙂
Uno po’ di rock non banale in un contesto forse inadatto, come il palco dell’Ariston.
Non mi piace l’so gratuito delle parolacce nel testo delle canzoni, mezzo punto in meno.
Voto: 7
Molto glam.
23:52 Tra l’altro oggi mi è venuta fuori la congiuntivite ad un occhio, ho l’occhio sinistro rosso-fuoco che mi fa male. Ho messo le gocce, speriamo servano a qualcosa.
23:51 Sto leggendo i numeri della pandemia. Sembra un incubo, che non finisce mai. Io non ce la faccio più di una vita di merda come questa.
23:50 Premio “Città di Sanremo” a Rosario Fiorello. Sembra vera la sorpresa, premio meritato, è davvero bravo.
23:42 Bugo: “E invece sì”
Bugo è juventino, e si presenta sul palco vestito di bianco-nero.
Citazioni musicali di Battisti e dei Beatles.
Voto: 7
23:37 Giovanna Botteri. Grande stima per una brava giornalista.
23:31 Arisa: “Potevi fare di più”
Ormai Arisa si fa vedere solo a Sanremo, è così da anni. Possibile?
Brano “sanremese” a tutti gli effetti, e non è un complimento.
Scritto da Gigi D’Alessio, a me sembra una “canzone-paraculo”, frasi fatte e acuti posticci.
“Ora i nostri percorsi sono pieni di mine/ Sto annegando ma tu non mi tendi la mano”
Non è “tecnicamente” brutta, e Arisa canta anche abbastanza bene, ma trovo il tutto banale e ripetitivo, come le mille presenze di Arisa al Festival.
Voto: 5
23:19 Orietta Berti: “Quando ti sei innamorato”
Lasciamo da parte le facili ironie. Orietta canta con il suo stile, una canzone semplice ma che non sfigura.
Era la cantante preferita di mia madre, come dimenticarlo?
Mia madre è morta, e mentre moriva echeggiava un disco di Orietta. Un momento indimenticabile. Un bacio, ciao mamma.
Canzone adatta ad un pubblico non giovane, ma lei canta bene ed il ritornello è interessante.
Voto: 6
23:17 Tecla Insolia: non so assolutamente chi sia.
Scoperto ora: cantante e giovane attrice di 17 anni che ha interpretato la grande Nada in una fiction Rai.
Nada è una cantante bravissima, un po’ dimenticata negli ultimi tempi, ma merita enorme rispetto.
23:10 Nuovamente Ibra.
“Il fallimento non è il contrario del successo, fa parte del successo”.
Monologo comunque interessante.
23:05 Willie Peyote: “Mai dire mai (La locura)”
L’ho conosciuto ad un concerto dal vivo dei Subsonica, e lui aveva calcato il palco con enorme bravura e disinvoltura. E’ davvero bravo, ma poco noto (forse) al grande pubblico.
La canzone ha un testo non banale, mi ricorda Frankie Hi-Energy.
“Siamo giovani affamati, siamo schiavi dell’hype/ Non si vendono più i dischi tanto c’è Spotify/ Riaprono gli stadi ma non teatri né live/ Magari faccio due palleggi, mai dire mai”
Un po’ la voce della nostra coscienza.
Voto: 8
23:00 ancora la Vanoni, ora in coppia con Gabbani.

Una foto del mio gatto Clash per allietare l’attesa durante la pubblicità
22:54 La juve alla fine ha vinto.
22:45 la Vanoni sul palco come ospite. E’ nata nel settembre del ’34, come mio padre. Un abbraccio ai nostri “vecchietti”.
Brava la Vanoni, ma diciamo che ho preferito l’uscita di Elodie qualche giorno fa.
Elodie bravissima e molto gnocca, diciamolo.
22:35 Francesca Michielin e Fedez : “Chiamami per nome”
Una coppia inedita, lui la prima serata era visibilmente emozionato.
Stroncata dalla critica, definita “furbata”, il mio giudizio è differente.
Si sente la mano di Mahmood.
Inascoltabile l’autotune di Fedez, mezzo voto in meno.
Voto: 6,5
La Michielin è davvero graziosa.
MDM (Mia Dolce Metà) mi segnala che avevano già cantato in coppia.
22:27 Fiorello fa lo sketch. Divertentissimo.
Fino ad ora Ama e Fiore davvero bravi, in una edizione così complicata da organizzare, gestire e condurre.
22:19 Malika Ayane: “Ti piaci così”
Sempre brava, voce vellutata e stile inconfondibile.
Raffinata.
Voto: 7
22:17 Spot TIM. Insopportabile.
22:12 Colapesce e Dimartino: “Musica leggerissima”
Canzone che mi piace moltissimo, l’ho sentita anche alla radio, leggera come dev’essere la musica pop.
Una vera sorpresa, un po’ retro, un po’ anni ’80, un po’ Battisti, un soffio di Morricone, un po’ di “discoring” per chi se lo ricorda.
“Metti un po’ di musica leggera/ perché ho voglia di niente/ anzi leggerissima”
Trovo bellissima l’idea della pattinatrice.
Bravissimi.
Voto: 8,5
22:06 Serena Rossi. Bella e semplice, mi piace moltissimo.
Ricordo i suoi esordi a “Un posto al sole”.
L’anno scorso ero a Napoli proprio mentre giravano “Mina Settembre”, ho incontrato la troupe, ma non lei. E’ spontanea e disinvolta.
Brava anche a cantare.
22:04 La juve vince 3-1 doppietta di Morata
22:00 Extraliscio feat. Davide Toffolo: “Bianca luce nera”
Un po’ di tutto: Bregović, reggaeton, folk, tutto sommato niente male.
Coloratissima, divertente. Musicalmente spiazzante, in senso positivo.
Voto: 6,5
21:54 nel frattempo la Juve ha pareggiato con un gol di Rabiot, uno dei giocatori più contestati da parte dei tifosi bianconeri.
Simpatica la pubblicità con Andrea Pirlo.
21:49 Francesco Renga: “Quando trovo te”
Il peggiore in assoluto, brutta canzone, brutta interpretazione, la sua voce non emerge come dovrebbe. Pur vero che dietro c’è il bravissimo Dardust, ma a mio avviso non basta.
La canzone non mi piace, anche se lo stile pop cerca di “ringiovanire” lo stile ed il repertorio del pur simpatico Renga.
Voto: 5
21:46 Ibrahimovic. Abbastanza incomprensibile la sua presenza al Festival. Troppo limitato dal canovaccio, poco spontaneo.
21:41 Fulminacci: “Santa Marinella”
Mi è piaciuto nella cover di “Penso Positivo”, ma questa canzone non mi colpisce in modo particolare.
Mi sembra scopiazzata da almeno altre 4-5 canzoni.
Voto: 5,5
21:37 Ermal Meta: “Un milione di cose da dirti”
Sono sorpreso che sia favorito, perché la canzone non è nulla di speciale.
Una valangata di dichiarazioni d’amore. Zuccherosa, mi si alza la glicemia.
“Avrei un milione di cose da dirti, ma non dico niente”.
Molto “sanremese”, potrebbe vincere, ma per me è “NO”.
Voto: 5,5
21:26 Fiorello si esibisce in in medley. Bravo ma non mi entusiasma. Grande showman, comunque. Bella comunque la sua dedica musicale a Little Tony.
Incredibile che Rosario abbia quasi 61 anni, non li dimostra affatto.
21:19 Pubblicità. La Juve sta perdendo in casa contro la Lazio. CR7 in panchina.
21:15 Gio Evan: “Arnica”
Oggi si è pettinato.
Canzone incolore. Testo stereotipato, meglio la musica.
Voto: 5
21:09 Irama: “La genesi del tuo colore”
Irama non è che mi piaccia troppo, ma questa canzone è probabilmente la mia preferita del Festival.
Gran ritmo. Ottimo l’effetto di distorsione della voce.
Orecchini orribili.
Voto: 8,5
21:06 Gaia: “Cuore amaro”
Non è un mostro di simpatia, ma ha uno stile molto particolare.
Carina. Sia lei che la canzone.
Voto: 7
21:04 Ghemon: “Momento perfetto”
brano sofisticato con venature jazz, che tuttavia non mi convince del tutto. “Rose Viola” era 2 passi avanti.
Voto: 5,5
21:02 Buona sera a tutti
Mi piace:
Mi piace Caricamento...