Presentazione
Ho più di 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
Amedeo Minghi e Mietta: Vattene Amore
La bandiera della settimana
Dingwall (Scozia)
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (33)
- Acronimi (28)
- aeroporti (20)
- bandiere (36)
- blog life (2.962)
- citazioni musicali (41)
- dieci alla decima (47)
- famiglia (228)
- geografia (22)
- lavoro (147)
- Le mie foto (36)
- Le perle di Achille (56)
- libri (121)
- musei strambi (16)
- musica (264)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (36)
- Racconti brevi (48)
- regista per un giorno (19)
- Ricordi di scuola (39)
- saturday pop (299)
- Senza categoria (1)
- Siamo tutti intelligenti (13)
- sport (50)
- storia (13)
- vacanze (6)
Commenti recenti
gaberricci su Monete strane gaberricci su L’incredibile salvezza d… Raffa su L’incredibile salvezza d… Mi....semplicemente su L’incredibile salvezza d… Kikkakonekka su L’incredibile salvezza d… - Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- giugno 2023 (6)
- Maggio 2023 (32)
- aprile 2023 (30)
- marzo 2023 (32)
- febbraio 2023 (32)
- gennaio 2023 (31)
- dicembre 2022 (34)
- novembre 2022 (30)
- ottobre 2022 (31)
- settembre 2022 (32)
- agosto 2022 (34)
- luglio 2022 (31)
- giugno 2022 (31)
- Maggio 2022 (34)
- aprile 2022 (31)
- marzo 2022 (31)
- febbraio 2022 (30)
- gennaio 2022 (32)
- dicembre 2021 (31)
- novembre 2021 (32)
- ottobre 2021 (31)
- settembre 2021 (30)
- agosto 2021 (32)
- luglio 2021 (31)
- giugno 2021 (31)
- Maggio 2021 (32)
- aprile 2021 (31)
- marzo 2021 (32)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- Maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- Maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- Maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- Maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- Maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- Maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- Maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- Maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- Maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- Maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- Maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Archivi del mese: giugno 2012
10 numeri 10: #4 Franco Cerilli
Si sa, il primo amore non si scorda mai. E così come reincontri la vecchia fidanzata, e ti accorgi che forse l’avevi idealizzata, non era bellissima ma solo carina (ma per te rimane bellissima ugualmente), così Cerilli pur non avendo … Continua a leggere
10 numeri 10: #5 Dejan Savicevic
Era soprannominato “Il Genio”, tanto per dire. Estro e fantasia allo stato puro, capace di giocate inimmaginabili e di gol incredibili, con Stella Rossa e Milan ha vinto di tutto. Enorme partita contro il Barcellona nella finale della Coppa dei … Continua a leggere
10 numeri 10: #6 Ronaldo Luís Nazário de Lima
Dribbling ubriacante, movenze feline, fulminante in zona gol: Ronaldo è stato per lungo tempo l’emblema del giocatore perfetto, ma come una storia d’amore troppo bella per essere vera il tutto durò troppo poco. I gravissimi infortuni che dovette subire ne … Continua a leggere
10 numeri 10: #7 Roberto Baggio
Una domenica mattina mio zio mi telefonò e mi disse: “preparati che fra un’ora ti vengo a prendere, ti porto a Vicenza a vedere un grande giocatore”. Pensavo parlasse di Bigon, ormai a fine carriera.Invece macinammo parecchi Km per andare … Continua a leggere
10 numeri 10: #8 Lionel Messi
Dite la verità, pensavate che l’avrei inserito al 1° posto, o al massimo tra i primi 3. Ed invece no. Per quanto egli sia bravo, trovo assai limitante il fatto che abbia giocato sempre e solo in Spagna, dove obiettivamente … Continua a leggere
10 numeri 10: #9 Zinédine Zidane
Per quanto mi stesse antipatico, quando lo vidi fare uno stop al volo con la gamba alzata ad altezza del viso capii che non era un giocatore qualsiasi. Non è un caso che la nazionale francese, con lui al timone, … Continua a leggere
10 numeri 10: #10 Dragan Stojkovic
Classe purissima e passaggi telecomandati, estroso e bizzarro ma idolo della folla. Logico, non ha raggiunto gli stessi traguardi di altri giocatori rimasti fuori da questa classifica, ma io l’ho visto giocare e sono rimasto a bocca aperta. Come moltissimi … Continua a leggere
La Mala Educación
Ho trovato un incidente lungo la strada di casa, cosicché ho dovuto scegliere: meglio il percorso lungo diversi Km, o meglio la scorciatoia lungo una stradina stretta e sterrata? Ho optato per il percorso più breve.La stradina si distende lungo … Continua a leggere
10 numeri 10: preludio
L’anno scorso, prima di andarmene per due settimane in vacanza, avevo programmato la “Hit parade dei farmaci“, che consisteva nella mia classifica (dal numero 10 al numero 1) dei miei farmaci “preferiti”. Quest’anno, per non lasciarvi soli, ho pensato a … Continua a leggere
Froci
Siamo nel 2012 ed ancora mi meraviglio che l’omosessualità possa comportare ghettizzazione ed emarginazione e gli omosessuali rischino la derisione o – peggio – l’incolumità fisica.Non mi fanno ridere le parole di Cassano (persona tra le meno adatte a trattare … Continua a leggere