Presentazione
Ho più di 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
Amedeo Minghi e Mietta: Vattene Amore
La bandiera della settimana
Dingwall (Scozia)
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (33)
- Acronimi (28)
- aeroporti (20)
- bandiere (36)
- blog life (2.962)
- citazioni musicali (41)
- dieci alla decima (47)
- famiglia (228)
- geografia (22)
- lavoro (147)
- Le mie foto (36)
- Le perle di Achille (56)
- libri (121)
- musei strambi (16)
- musica (264)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (36)
- Racconti brevi (48)
- regista per un giorno (19)
- Ricordi di scuola (39)
- saturday pop (299)
- Senza categoria (1)
- Siamo tutti intelligenti (13)
- sport (50)
- storia (13)
- vacanze (6)
Commenti recenti
- Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- giugno 2023 (6)
- Maggio 2023 (32)
- aprile 2023 (30)
- marzo 2023 (32)
- febbraio 2023 (32)
- gennaio 2023 (31)
- dicembre 2022 (34)
- novembre 2022 (30)
- ottobre 2022 (31)
- settembre 2022 (32)
- agosto 2022 (34)
- luglio 2022 (31)
- giugno 2022 (31)
- Maggio 2022 (34)
- aprile 2022 (31)
- marzo 2022 (31)
- febbraio 2022 (30)
- gennaio 2022 (32)
- dicembre 2021 (31)
- novembre 2021 (32)
- ottobre 2021 (31)
- settembre 2021 (30)
- agosto 2021 (32)
- luglio 2021 (31)
- giugno 2021 (31)
- Maggio 2021 (32)
- aprile 2021 (31)
- marzo 2021 (32)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- Maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- Maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- Maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- Maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- Maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- Maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- Maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- Maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- Maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- Maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- Maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Archivi del mese: marzo 2013
Class action
Ho iscritto il figlio alla scuola media, adiacente alla elementare che attualmente frequenta. L’intera classe (di 24 bambini) vi si è iscritta, con l’aggiunta di un ragazzino che ha traslocato nel nostro paese da pochi mesi.In tutto gli alunni dovrebbero … Continua a leggere
100 punti
Stavolta Maria Grazia Cucinotta merita 100 punti, perché ha prestato il volto per sensibilizzare l’opinione pubblica verso quella subdola malattia di nome psoriasi.Chi ne è affetto, come il sottoscritto, sa benissimo quanto fastidiosa e dolorosa (quantomeno a livello psicologico – … Continua a leggere
Il sussidiario
E’ incredibile come la cartella/zaino di mio figlio sia sempre così pesante e piena come un uovo. Tenendo conto che è in V elementare:Due libri di italiano (grammatica e letture)Due libri di matematica/geometria (sussidiario ed eserciziario)Due libri di storia/geografia/scienze (sussidiario … Continua a leggere
Le perle di Achille
Achille lavora nella mia stessa Azienda da almeno 10 anni, ma la memoria non è il suo punto di forza. Poco dopo la sua assunzione è diventato nostro collega un certo Di Carlo (cognome) ma per qualche strano motivo Achille … Continua a leggere
La moglie brutta
Leggendo questa notizia ho subito pensato a Fantozzi, ed a quanti soldi avrebbe ottenuto se avesse fatto causa contro la bruttezza della moglie Pina. I fatti sono un po’ diversi: un tipo dopo aver avuto una figlia “bruttissima” (ed essendo … Continua a leggere
Piacevole sorpresa
Mi scarico via web l’estratto conto bancario ogni mese, ed anche l’ultima volta a prima vista non avevo notato nulla di inusuale. Se non fosse che, come saldo finale del mese di febbraio, l’importo era superiore a quello che mi … Continua a leggere
Le voragini
Stamattina percorrendo la tangenziale mi sono imbattuto in un incidente, fortunatamente senza gravi conseguenze. E’ accaduto che uno scooter, nel tentativo di evitare una delle centinaia di buche presenti lungo la carreggiata, abbia sbandato perdendo l’equilibrio rovesciandosi per terra. Il … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Lascia un commento
Ma no!
Non pretendo di essere un tuttologo, ed anzi riguardo la vicenda dei Marò ammetto di avere grosse lacune in fatto di Diritto Internazionale. Ciò nonostante desidero anch’io esprimere il mio parere a riguardo: creare vittimismo attorno ai nostri due militari … Continua a leggere
Join the club
Ecco un club al quale potrei iscrivermi: quello degli stanchi cronici.Chiarisco subito: non è che sono rincoglionito, e che durante le mie attività diurne abbia una marcia in meno. Ma è pur vero che alla fine della giornata, ormai da … Continua a leggere
3 domande a… Claudio Baglioni
Abbiamo oggi con noi il cantautore Claudio Baglioni. Grande Claudio, innovatore della musica italiana, con un repertorio sempre nuovo e sempre attuale.Non posso, per motivi di spazio, riassumere in poche righe la tua intera discografia, preferirei invece soffermarmi sui tuoi … Continua a leggere