Presentazione
Ho più di 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
Amedeo Minghi e Mietta: Vattene Amore
La bandiera della settimana
Dingwall (Scozia)
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (33)
- Acronimi (28)
- aeroporti (20)
- bandiere (36)
- blog life (2.962)
- citazioni musicali (41)
- dieci alla decima (47)
- famiglia (228)
- geografia (22)
- lavoro (147)
- Le mie foto (36)
- Le perle di Achille (56)
- libri (121)
- musei strambi (16)
- musica (264)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (36)
- Racconti brevi (48)
- regista per un giorno (19)
- Ricordi di scuola (39)
- saturday pop (299)
- Senza categoria (1)
- Siamo tutti intelligenti (13)
- sport (50)
- storia (13)
- vacanze (6)
Commenti recenti
gaberricci su Monete strane gaberricci su L’incredibile salvezza d… Raffa su L’incredibile salvezza d… Mi....semplicemente su L’incredibile salvezza d… Kikkakonekka su L’incredibile salvezza d… - Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- giugno 2023 (6)
- Maggio 2023 (32)
- aprile 2023 (30)
- marzo 2023 (32)
- febbraio 2023 (32)
- gennaio 2023 (31)
- dicembre 2022 (34)
- novembre 2022 (30)
- ottobre 2022 (31)
- settembre 2022 (32)
- agosto 2022 (34)
- luglio 2022 (31)
- giugno 2022 (31)
- Maggio 2022 (34)
- aprile 2022 (31)
- marzo 2022 (31)
- febbraio 2022 (30)
- gennaio 2022 (32)
- dicembre 2021 (31)
- novembre 2021 (32)
- ottobre 2021 (31)
- settembre 2021 (30)
- agosto 2021 (32)
- luglio 2021 (31)
- giugno 2021 (31)
- Maggio 2021 (32)
- aprile 2021 (31)
- marzo 2021 (32)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- Maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- Maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- Maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- Maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- Maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- Maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- Maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- Maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- Maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- Maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- Maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Archivi del mese: luglio 2012
Le mie (vecchie) olimpiadi
A metà degli anni ’70 scoprii che dentro le confezioni dei formaggini “Starcrem” si trovava in omaggio una bandiera di una nazione del mondo. Credo che quella fu la mia prima collezione, tant’è che mi misi a mangiare talmente tanti … Continua a leggere
Pubblicato in bandiere, blog life
Contrassegnato bandiere, formaggini, olimpiadi, starcrem
1 commento
Sogni di una notte di mezza estate (in città)
(Già che sto sognando…)
Le perle di Achille
Achille, il collega che tutti noi vorremmo non avere, si sta vantando dei lavori compiuti a casa propria, ed esce con una locuzione che neanche Lotito sarebbe riuscito ad esprimere: “Lo scorso week end ho messo a posto il garage. … Continua a leggere
Miracoli
Le nuvole si allontanano quando ti vedonoLa pioggia non osa cadere in tua presenzaAccadono miracoli quando ci sei tu L’erba è più verde, l’acqua è più puraQuando sono accanto a te il sole risplendeEd all’improvviso il cielo si schiarisce I … Continua a leggere
Figurona
MDM (Mia Dolce Metà) mi mette in allarme, dicendomi che il finestrino destro della sua auto è bloccato. Io verifico, ed in effetti premendo il pulsante il motorino resta inerme ed il finestrino non si muove. Che fare? Ovvio: vado … Continua a leggere
Quando ci vuole… ci vuole
Andrea Agnelli, Assad, Belen, Berlusconi, Bossi, Bruno Vespa, cane del vicino, capoufficio, disoccupazione, Euro, Fabrizio Corona, falsi invalidi, Fornero, Gasparri, IMU, inflazione, inquinamento, maghi e chiromanti, mal di schiena, Marchionne, Moody’s, Nicole Minetti, Paolini, Pier Luigi Bersani, Pierfi Casini, PIL, … Continua a leggere
Volare
Bello e coloratissimo, addirittura tecnologico con gli assi “ad assetto variabile” ed il doppio spago. Giornata ideale, vento tenue ma costante. Figlio con aspettative elevate, altri ragazzini che curiosano intorno. Faccio il modesto dicendo che “non so se sarò capace”, … Continua a leggere
Siamo tutti intelligenti: i BOT e gli interessi anticipati
E’ opinione abbastanza diffusa che i BOT siano investimenti interessanti non tanto (e non solo) per la certezza del tasso d’interesse, ma piuttosto perché tali interessi sono “anticipati”.L’esempio classico di chi sostiene questa tesi è che, di fronte ad un … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato bot, interessi anticipati, siamo tutti intelligenti
Lascia un commento
Lacrime
Non so come mai sto piangendo.Forse perché sono stato a casa sua centinaia di volte, ed è sempre stato gentile con me.Forse perché mi ha sempre trattato da pari a pari, nonostante il gap generazionale.Forse perché era una persona sempre … Continua a leggere
Differenziata
Sono al 100% convinto – e da sempre – della necessità di ricorrere alla raccolta differenziata dei rifiuti, cosa che pratico con regolarità da anni. Ma c’è modo e modo di metterla in pratica.Fino a 15 giorni fa il mio … Continua a leggere