Presentazione
Ho più di 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
Amedeo Minghi e Mietta: Vattene Amore
La bandiera della settimana
Dingwall (Scozia)
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (33)
- Acronimi (28)
- aeroporti (20)
- bandiere (36)
- blog life (2.962)
- citazioni musicali (41)
- dieci alla decima (47)
- famiglia (228)
- geografia (22)
- lavoro (147)
- Le mie foto (36)
- Le perle di Achille (56)
- libri (121)
- musei strambi (16)
- musica (264)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (36)
- Racconti brevi (48)
- regista per un giorno (19)
- Ricordi di scuola (39)
- saturday pop (299)
- Senza categoria (1)
- Siamo tutti intelligenti (13)
- sport (50)
- storia (13)
- vacanze (6)
Commenti recenti
- Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- giugno 2023 (6)
- Maggio 2023 (32)
- aprile 2023 (30)
- marzo 2023 (32)
- febbraio 2023 (32)
- gennaio 2023 (31)
- dicembre 2022 (34)
- novembre 2022 (30)
- ottobre 2022 (31)
- settembre 2022 (32)
- agosto 2022 (34)
- luglio 2022 (31)
- giugno 2022 (31)
- Maggio 2022 (34)
- aprile 2022 (31)
- marzo 2022 (31)
- febbraio 2022 (30)
- gennaio 2022 (32)
- dicembre 2021 (31)
- novembre 2021 (32)
- ottobre 2021 (31)
- settembre 2021 (30)
- agosto 2021 (32)
- luglio 2021 (31)
- giugno 2021 (31)
- Maggio 2021 (32)
- aprile 2021 (31)
- marzo 2021 (32)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- Maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- Maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- Maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- Maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- Maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- Maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- Maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- Maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- Maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- Maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- Maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Archivi del mese: luglio 2018
I miei foglietti
Ho l’abitudine di appuntarmi informazioni, pensieri e cose da fare su foglietti che mi tengo sempre a disposizione sia in ufficio che a casa. I foglietti li recupero da stampe A4 errate o di prova (in ufficio non mancano mai), … Continua a leggere
K&D
Kruder & Dorfmeister sono un duo di DJ austriaci che propone musica elettronica, attraverso produzioni personali, remix e DJ set. Qualcuno potrebbe chiedersi cosa possa c’entrare la loro presenza nel contesto “Veneto Jazz”, ospitato all’interno della stupenda Villa Pisani di … Continua a leggere
Pubblicato in blog life, musica
Contrassegnato Kruder & Dorfmeister, musica, veneto jazz, villa pisani
13 commenti
Saturday Pop on Sunday. Vogueing (parte 2 di 2). Malcolm McLaren And The Bootzilla Orchestra: “Waltz Darling / Deep In Vogue”
Il ballo del vogueing mi è sempre piaciuto, pur non essendo in grado di ballarlo. Il brano musicale che lo ha maggiormente celebrato è certamente “Vogue” di Madonna del 1990 (vedi post di ieri), ma fondamentale per la diffusione del … Continua a leggere
Pubblicato in saturday pop
Contrassegnato Bootzilla Orchestra, deep in vogue, Malcolm McLaren And The Bootzilla Orchestra, saturday pop, vogue, vogueing, waltz darling
1 commento
Saturday Pop. Vogueing (parte 1 di 2). Madonna: “Vogue”
Non ho mai amato i balli di gruppo (tipo latinoamericani) e nemmeno i balli di coppia (a parte i lenti con qualche ragazza alcuni decenni fa). Ancora oggi i balletti televisivi mi fanno venire l’orticaria, costringendomi al cambio canale istantaneo. … Continua a leggere
Pubblicato in blog life, saturday pop
Contrassegnato madonna, saturday pop, vogue, vogueing
15 commenti
(perché ho simpatia per la) Danimarca
Mio zio, approfittando del proprio fascino latino, al mare faceva spesso colpo sulle giovani e belle turiste straniere. Tuttavia, non potendole accogliere a casa propria, chiedeva sempre a noi di poterle ospitare quando le invitava in Italia durante altri periodi … Continua a leggere
Risparmiatore
A volte si confonde l’essere risparmiatori con l’essere taccagni. Io è vero che sono un risparmiatore, ma non per accumulare sotto il materasso, piuttosto per permettermi in seguito qualcosa di costoso. Poiché non sono ricco e in casa i due … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato risparmiatore, soldi, taccagneria, taccagno, viaggi
52 commenti
Racconto breve: “V come Vittoria”
Vittoria era sorridente, simpatica, intelligente, con le curve giuste al posto giusto. Aveva 17 anni, 2 meno di me, ed era bellissima. Posso dire che è stata anche mia amica. Sì, lo è stata per 15 secondi. Perché al 16° … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti brevi
Contrassegnato racconti brevi, racconto breve, v come vittoria
36 commenti
Le cartoline brutte
L’estate è tempo di vacanze, ma anche di cartoline. Sì, perché io rimango legato alla vecchia tradizione di inviare cartoline ad amici e parenti: non mi piacciono i saluti via smartphone, credo che il fatto di comperare una cartolina, il … Continua a leggere
La Felina Commedia. Parte 3 di 3. Paradiso
La ricerca di Clash continua, vengo incoraggiato nel non mollare, ma io in cuor mio so che le speranze ormai sono ridotte al lumicino. Una mattina sto scuotendo come al solito le crocchette chiamando Clash per nome, quando sento un … Continua a leggere
La Felina Commedia. Parte 2 di 3. Purgatorio
Clash è scomparso, devo assolutamente trovarlo. E’ un gatto abituato a trovare acqua e crocchette sempre pronte, saprà procurarsi il cibo? Dove troverà da bere? Pubblico un paio di annunci su Facebook, le strade del paese vengono tappezzate con la … Continua a leggere