Presentazione
Ho più di 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
Faithless: Take The Long Way Home
La bandiera della settimana
Maldive
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (28)
- Acronimi (28)
- aeroporti (20)
- bandiere (35)
- blog life (2.926)
- citazioni musicali (41)
- dieci alla decima (45)
- famiglia (223)
- geografia (21)
- lavoro (147)
- Le mie foto (35)
- Le perle di Achille (56)
- libri (115)
- musei strambi (11)
- musica (250)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (36)
- Racconti brevi (48)
- regista per un giorno (19)
- Ricordi di scuola (37)
- saturday pop (287)
- Senza categoria (1)
- Siamo tutti intelligenti (13)
- sport (49)
- storia (11)
Commenti recenti
- Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- marzo 2023 (21)
- febbraio 2023 (32)
- gennaio 2023 (31)
- dicembre 2022 (34)
- novembre 2022 (30)
- ottobre 2022 (31)
- settembre 2022 (32)
- agosto 2022 (34)
- luglio 2022 (31)
- giugno 2022 (31)
- Maggio 2022 (34)
- aprile 2022 (31)
- marzo 2022 (31)
- febbraio 2022 (30)
- gennaio 2022 (32)
- dicembre 2021 (31)
- novembre 2021 (32)
- ottobre 2021 (31)
- settembre 2021 (30)
- agosto 2021 (32)
- luglio 2021 (31)
- giugno 2021 (31)
- Maggio 2021 (32)
- aprile 2021 (31)
- marzo 2021 (32)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- Maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- Maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- Maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- Maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- Maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- Maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- Maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- Maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- Maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- Maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- Maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Archivi del mese: giugno 2021
K e… gli occhiali
Da ragazzo, sino ai tempi universitari, ho sempre goduto di una ottima vista, sia da lontano che da vicino. Non avevo bisogno di occhiali da vista, ed in tutta sincerità non mi piacevano troppo nemmeno gli occhiali da sole, che … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato lenti, lenti progressive, miopia, occhiali, vista
38 commenti
Acquisti inutili
Quante volte comperiamo qualcosa perché “potrebbe servire”, e poi non lo usiamo mai. Non solo attrezzi ginnici (sempre comperati con molto entusiasmo, ma che poi si adattano a prendere solo la polvere), ma anche strumenti per il fai-da-te, pentole o … Continua a leggere
Il rinnovo della Carta d’Identità
Devo accedere alla app “IO” per alcune verifiche, e per farlo devo autenticarmi tramite lo SPID. Digito il codice di autenticazione, ma esce un errore: “documento scaduto, verificare sul sito”. Accedo al sito legato allo SPID (io ce l’ho con … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato carta d'identità, carta d'identità elettronica, CIE
37 commenti
Golosità e sazietà
Non sono goloso: se a fine pasto sono sazio, rinuncio tranquillamente ad ogni dolce ed a qualsiasi tentazione. “No, grazie, ormai sono sazio”
Saturday Pop. Marco Ferradini: “Teorema”
“Oggi non la riscriverei, nonostante il successo ottenuto. C’è troppa violenza insensata verso le donne” (Marco Ferradini, 2019) “Teorema” viene pubblicata nel 1981, ottenendo un successo strepitoso, e divenendo di fatto il “marchio di fabbrica” di Marco Ferradini, da cui … Continua a leggere
Gli scrocconi della mascherina
Quando c’è qualcosa di gratuito, non mancano mai gli scrocconi. Nella mia azienda abbiamo contatto con il pubblico. Negli uffici tutti noi dipendenti indossiamo la mascherina, e per i clienti c’è tutta una procedura di accoglienza adottata per la sicurezza … Continua a leggere
Novità lavorative a partire da Settembre
La ripresa lavorativa a Settembre, dopo le ferie estive mie e di tutti i colleghi, si annuncia interessante ed impegnativa. Ci saranno infatti parecchie novità informatiche per tutti, e noi in qualità di CED saremo in prima linea per preparare/configurare … Continua a leggere
Aeroporti: Agatti (Isole Laccadive, India)
Isole Laccadive Le Isole Laccadive sono un posto da favola: dodici atolli corallini e una moltitudine di isolette che sono diventate, specialmente negli ultimi anni, una meta turistica molto ambita sia parte dei turisti indiani, che da parte dei turisti … Continua a leggere
Il “Dolce Forno”
Praticamente fungevo da cavia. Da bambino vivevo in casa con mia cugina, di 3 anni più grande di me, la quale all’età di 8-9 anni aveva ricevuto in regalo il mitico “Dolce Forno” della Harbert. Pieni anni ’70. Il “Dolce … Continua a leggere
3 domande a… l’Astrologia
Innanzitutto non mi piace il tuo nome: il suffisso -logia ti da una parvenza di “scientificità” che a dire il vero non meriti assolutamente. Perché non vai all’anagrafe e cambi il nome in “Astromanzia” oppure in “Astrofregatura”? Milioni, miliardi di … Continua a leggere