Presentazione
Ho più di 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
Amedeo Minghi e Mietta: Vattene Amore
La bandiera della settimana
Dingwall (Scozia)
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (33)
- Acronimi (28)
- aeroporti (20)
- bandiere (36)
- blog life (2.962)
- citazioni musicali (41)
- dieci alla decima (47)
- famiglia (228)
- geografia (22)
- lavoro (147)
- Le mie foto (36)
- Le perle di Achille (56)
- libri (121)
- musei strambi (16)
- musica (264)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (36)
- Racconti brevi (48)
- regista per un giorno (19)
- Ricordi di scuola (39)
- saturday pop (299)
- Senza categoria (1)
- Siamo tutti intelligenti (13)
- sport (50)
- storia (13)
- vacanze (6)
Commenti recenti
- Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- giugno 2023 (6)
- Maggio 2023 (32)
- aprile 2023 (30)
- marzo 2023 (32)
- febbraio 2023 (32)
- gennaio 2023 (31)
- dicembre 2022 (34)
- novembre 2022 (30)
- ottobre 2022 (31)
- settembre 2022 (32)
- agosto 2022 (34)
- luglio 2022 (31)
- giugno 2022 (31)
- Maggio 2022 (34)
- aprile 2022 (31)
- marzo 2022 (31)
- febbraio 2022 (30)
- gennaio 2022 (32)
- dicembre 2021 (31)
- novembre 2021 (32)
- ottobre 2021 (31)
- settembre 2021 (30)
- agosto 2021 (32)
- luglio 2021 (31)
- giugno 2021 (31)
- Maggio 2021 (32)
- aprile 2021 (31)
- marzo 2021 (32)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- Maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- Maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- Maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- Maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- Maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- Maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- Maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- Maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- Maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- Maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- Maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Archivi del mese: settembre 2014
Siamo tutti intelligenti: più panza per tutti
Per decenni ci hanno fatto credere che avere un fisico asciutto denoti un migliore stato di salute ed una prestanza fisica maggiore, ponendo al bando le persone afflitte da obesità o da semplice sovrappeso. Sì, forse è vero, gli obesi … Continua a leggere
Pubblicato in Siamo tutti intelligenti
Contrassegnato obesità, sesso, siamo tutti intelligenti
Lascia un commento
Un gol contro l’idiozia
Torneo under 12 diviso in due giornate, venerdì e sabato. Il venerdì un ragazzino della nostra squadra viene deriso da alcuni avversari per l’aspetto fisico, quando poi questi scoprono che lui è di origini rumene (si chiama Gheorge) i commenti … Continua a leggere
La banconota
Ad MDM (Mia Dolce Metà) è stata rifilata al bar, certamente per errore, una banconota da 20 Euro che si è rivelata essere falsa. Non ce ne siamo accorti subito, ma se ne è accorta la signorina della mensa che … Continua a leggere
Cognomi
Il nostro Parlamento (la Camera si è già espressa con parere favorevole, a breve toccherà al Senato) sta legiferando riguardo la trasmissibilità del cognome materno ai figli, ed io a riguardo sono favorevole. Ricordo ancora quando, circa 25 anni fa, … Continua a leggere
3 domande a… Maurizio Gasparri
Andiamo subito al sodo. Tua moglie dice di averti sposato perché assomigli ad Al Pacino. Io per la tua faccia troverei tuttavia un’altra similitudine. Ad ogni modo: mi sai dire perché digitando “Maurizio Gasparri” in Google, mi esce come suggerimento … Continua a leggere
Prima settimana di scuola
Mio figlio ha iniziato la II media da una settimana e le novità, entrambe a parer mio negative, sono due: a) l’anno scorso in classe gli alunni erano 27, davvero troppi se si pensa che ben 4 ragazzi avevano problemi … Continua a leggere
Nozze d’oro
Ieri i miei genitori hanno festeggiato le Nozze d’oro, 50 anni di matrimonio. Alla luce dei gravi problemi di salute di mia madre, è stato un avvenimento quasi insperato. Mia madre, operata l’anno scorso e ancora oggi gravemente malata, è … Continua a leggere
Eccomi!
Avrai quasi 1500 Euro al mese se darai ospitalità ad una giovane ragazza ucraina. Non avessi moglie e figlio avrei già dato la mia adesione. L’unica controindicazione è che purtroppo si tratta di una notizia inventata (leggi le ultime 3 … Continua a leggere
Running time
Ho ripreso ad andare a correre con una certa frequenza, contravvenendo a due limitazioni che negli ultimi anni non avevo (quasi) mai infranto: 1) problemi alla schiena 2) pigrizia Per il primo punto, ricordo che alcuni anni fa fui operato … Continua a leggere
Festen – Dogma #1
La gente canta e balla mentre tutto affonda. No, non si tratta del Titanic. Ad affondare è l’animo umano, sopraffatto da nefandezze ed orrori, e non vi è traccia di redenzione, ma solo di complicità nella scelta del ‘male’ a … Continua a leggere