Il “Giardino Tranquillo”

Qualche mese fa ho fatto a MDM (Mia Dolce Metà) un regalo del tutto inatteso: una scatola di Lego.
Non una scatola qualunque, ma quella per la composizione del “Giardino Tranquillo”, una composizione a mio avviso molto carina che, una volta terminata, avrebbe potuto anche abbellire un po’ la nostra abitazione.
Ci ha messo un po’ di tempo, ma alla fine MDM è riuscita a terminare la costruzione.

L’intento del regalo era quello di distrarla un po’, dato che lei sta molto spesso in casa ed esce quasi solamente per le cure mediche. E poi farle fare qualcosa di diverso dal solito, che fosse impegnativo – ma non troppo – e che le destasse un minimo di interesse.

Il “Giardino Tranquillo” non è di semplice costruzione: i pezzi sono 1363, spesso piccoli e di incastro complicato, perché in effetti il risultato finale è tutt’altro che banale.

Basato su un tradizionale giardino giapponese, questo modello comprende un ponte ad arco, un ruscello, carpe, fiori di loto, alberi, rocce, lanterne di pietra e una piccola pagoda con una dettagliata sala per la cerimonia del tè.


Il ponte, con il ruscello e le carpe che nuotano

Molti i pezzi del tutto inusuali utilizzati per questa costruzione, talvolta anche un po’ complicati da assemblare dato che si tratta di una creazione pazzescamente ricca di particolari.
Dei veri geni coloro che hanno ideato questo giardino.

La pagoda è davvero molto bella: la si può ammirare dall’esterno con i 3 gradini che portano alla sua entrata, da cui si intravvede la sala per la cerimonia del tè.

Ma la pagoda è apribile, per poter vedere i particolari dell’interno, con tutti i minuscoli oggetti che la compongono, bollitore, teiera e tazze da tè incluse. Una autentica meraviglia.

I Lego non sono solo per bambini.
Il bellissimo “Giardino Tranquillo” ne è la dimostrazione.

Questa voce è stata pubblicata in famiglia e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

38 risposte a Il “Giardino Tranquillo”

  1. egle67 ha detto:

    E’ stupendo ! io adoro fare questo tipo di cose . Mi sa che lo prendo pure io

    Piace a 1 persona

  2. Neanche se mi pagano mi metto a fare una cosa così-Pazienza 0.
    Buona giornata

    Piace a 1 persona

  3. Vittorio ha detto:

    è molto bello

    Piace a 1 persona

  4. Cozy & Easy ha detto:

    Ma è stupendissimo!!!!

    Piace a 1 persona

  5. valy71 ha detto:

    È stata davvero molto brava, un bel regalo, ciao Andrea.

    Piace a 1 persona

  6. emaki81 ha detto:

    Bellissimo! Quando ero in ospedale mi regalarono una cosa simile, quanto meno nell’ intento, era per rilassarmi e spegnere un pochino il cervello…un giardino zen..😊

    Piace a 1 persona

  7. Nemesys ha detto:

    In primis hai avuto un bellissimo pensiero nei riguardi di tua moglie e poi è davvero delizioso il risultato finale da vera opera d’arte considerando anche tutti i pezzi piccoli da assemblare beh credo che anche tua moglie ne sia rimasta piacevolmente entusiasta e orgogliosa dell’opera s’arte che è riuscita a realizzare. Buona giornata Andrea 😉

    Piace a 1 persona

  8. Daniela ha detto:

    sono estasiata, hai avuto un pensiero tutt’altro che banale, Immagino la pazienza e la curiosità della tua metà di vederne il risultato, e beh. è veramente un gioiello ornamentale che ben dispone alla serenità.Un applauso a te che l’hai scelto e due per l’anima certosina che l’ha costruito. Bello è dir poco

    Piace a 1 persona

  9. Raffa ha detto:

    Una meraviglia, non trovo altra definizione. Complimenti a Patrizia per la pazienza e a te per l’idea deliziosa e frutto di grande premura. Ci vuole tanto amore per un pensiero così.

    Piace a 1 persona

  10. coulelavie ha detto:

    Lo scorso anno ho scoperto casualmente l’esistenza di una trasmissione televisiva, ovviamente americana, in cui coppie di persone molto fantasiose di sfidavano a creare composizioni coi lego che alla fine assumevano uno scenario incredibile. La davano su uno di quei canali per ragazzi (dal 40 al 47 dt). Se mi ricapita di vederla ti avverto. 😉

    Piace a 1 persona

  11. vittynablog ha detto:

    Che pensiero bellissimo hai avuto per tua moglie! Costruire un Giardino Tranquillo, come scacciapensieri! Proprio un dolce pensiero! E la TDM, ha dimostrato di essere bravissima oltre che paziente!!!🤗🤗🤗🤗🤗

    Piace a 1 persona

  12. Ivana Daccò ha detto:

    Un’idea geniale, piena ricolma di tanto affetto.

    Un abbraccio a tutti e due

    Piace a 1 persona

  13. My Low Profile ha detto:

    I Lego hanno sempre il loro fascino. Questo set è superlativo! Io ogni tanto guardo “Lego Masters”…sono dei matti🤣🤣 ‘Notte Kik.

    Piace a 1 persona

  14. gaberricci ha detto:

    Veramente mi sembra che ultimamente la Lego abbia compreso di dover lavorare soprattutto per gli adulti… e lo dico da fiero possessore di un modellino di DeLorean e di una macchina da scrivere Lego :-).

    Piace a 1 persona

  15. Paola Bortolani ha detto:

    Anche i miei figli, non più bambini da un pezzo, ogni tanto si regalano, o gli regaliamo, un Lego da adulti

    Piace a 1 persona

  16. Lisa ha detto:

    Bellissimo il tuo pensiero e bellissimo il risultato!

    Piace a 1 persona

Lascia un commento