Vecchi amori finiti da anni:
è bene sapere che fine abbiano fatto?
o meglio non sapere più nulla e tenere solo il ricordo del tempo che fu?
Presentazione
Ho più di 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
Amedeo Minghi e Mietta: Vattene Amore
La bandiera della settimana
Dingwall (Scozia)
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (33)
- Acronimi (28)
- aeroporti (20)
- bandiere (36)
- blog life (2.962)
- citazioni musicali (41)
- dieci alla decima (47)
- famiglia (228)
- geografia (22)
- lavoro (147)
- Le mie foto (36)
- Le perle di Achille (56)
- libri (121)
- musei strambi (16)
- musica (264)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (36)
- Racconti brevi (48)
- regista per un giorno (19)
- Ricordi di scuola (39)
- saturday pop (299)
- Senza categoria (1)
- Siamo tutti intelligenti (13)
- sport (50)
- storia (13)
- vacanze (6)
Commenti recenti
gaberricci su Monete strane gaberricci su L’incredibile salvezza d… Raffa su L’incredibile salvezza d… Mi....semplicemente su L’incredibile salvezza d… Kikkakonekka su L’incredibile salvezza d… - Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- giugno 2023 (6)
- Maggio 2023 (32)
- aprile 2023 (30)
- marzo 2023 (32)
- febbraio 2023 (32)
- gennaio 2023 (31)
- dicembre 2022 (34)
- novembre 2022 (30)
- ottobre 2022 (31)
- settembre 2022 (32)
- agosto 2022 (34)
- luglio 2022 (31)
- giugno 2022 (31)
- Maggio 2022 (34)
- aprile 2022 (31)
- marzo 2022 (31)
- febbraio 2022 (30)
- gennaio 2022 (32)
- dicembre 2021 (31)
- novembre 2021 (32)
- ottobre 2021 (31)
- settembre 2021 (30)
- agosto 2021 (32)
- luglio 2021 (31)
- giugno 2021 (31)
- Maggio 2021 (32)
- aprile 2021 (31)
- marzo 2021 (32)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- Maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- Maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- Maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- Maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- Maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- Maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- Maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- Maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- Maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- Maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- Maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Assolutamente sapere. A figlia ho fatto fare ricerche su face book.
Buon giorno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sherlock Holmes.
Ad ogni modo anch’io, nel mio piccolo, cerco di tenermi informato, anche indirettamente.
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace sapere come finiscono le storie.
"Mi piace""Mi piace"
Non sono curiosa per natura e non mi interessa. Buona domenica 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io invece un po’ lo sono.
Ma senza secondi fini: auguro sempre il bene a tutti.
"Mi piace""Mi piace"
Al mio primo amore ho dedicato questo post: https://wwayne.wordpress.com/2020/05/14/il-mio-primo-amore/
"Mi piace"Piace a 1 persona
A volte viene la curiosità ma è meglio lasciare le cose come stanno. Tempo fa un tizio dall’estero mi scrisse: ti ricordi di me? La foto su fb era di un uomo pelato al mare (?!?!) con un po’ di pancetta. Mi sono lambiccata il cervello e poi ho ricordato un ragazzetto che ho frequentato per un mesetto in terza media!!! Non ho risposto ma la mia domanda è stata: dopo più di cinquanta anni non hai avuto esperienze di rilievo? Mi meraviglio sempre del narcisismo di certe persone.
"Mi piace"Piace a 3 people
Tramite Facebook mi sono messo in contatto con vecchi amici e conoscenti, anche solo per un saluto.
Io auguro sempre il meglio a tutti, ma non voglio interferire con nessuno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dipende. Io sono stata sempre contattata. Coloro con cui avevo già ripreso contatto è stato naturale cercarsi su fb.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Talvolta è meglio che le acque del destino, spazzino via i detriti del passato, con la forza di una cascata.
Questo vale soprattutto quando certi avvenimenti sono troppo influenzati dai nostri sentimenti, che offuscano una realtà oggettiva, ben diversa da ciò che riteniamo vero.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io accetto la separazione, anche perché ormai sono sposato da anni, e sto bene così.
Però sono sempre rimasto un po’ curioso, e delle “ex” mi sono informato solo per sapere che stanno bene ed hanno anche loro una vita stabile (lavorativa e familiare). Sono contento per loro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meglio lasciar stare e godere il presente. Buona domenica! 🌞🌈
"Mi piace"Piace a 2 people
Però un pizzico di curiosità… i negli anni l’ho avuto.
Senza mai voler interferire con loro, sia chiaro!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Però ci si potrebbe scrivere un libro
"Mi piace"Piace a 2 people
Hhaha.
Forse!
"Mi piace""Mi piace"
Abbiamo amici in comune, so che stanno bene. In fondo, ci si lascia per mille motivi, ma per mia fortuna sono stati ex abbastanza “buoni”. In fondo, hai condiviso parte di vita sia mentalmente che fisicamente. Ho avuto pochi morosi per lungo tempo…fortunatamente
"Mi piace"Piace a 2 people
Io ho 2 ex. So che stanno bene, hanno un lavoro ed una vita sentimentale stabile. Di più non so.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E io non vorrei sapere di più.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il problema è quando sono loro che ti cercano e a te non interessa minimamente farti trovare…
"Mi piace"Piace a 2 people
Un saluto lo ricambio volentieri, ma non di più nemmeno io.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La seconda che hai detto.
"Mi piace"Piace a 2 people
Io non ne sarei capace, sarebbe come fossero “morte”. Invece so che stanno bene, ed anche se non le sento, mi compiaccio che abbiano una vita serena.
"Mi piace""Mi piace"
Cosa buona e giusta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hahahhahh un articolo semplice ma con un bel dilemma!
Non saprei bene, però un pochetto di curiosità ce l’avrei
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io l’avevo, ed indirettamente ho saputo che stanno bene, hanno un buon lavoro, ed una persona a loro fianco. Sono contento per loro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene.
"Mi piace"Piace a 1 persona
dipende da come sono finiti e da come senti dentro di te quella o quelle persone.
di alcune ragazze ogni tanto mi chiedo come stanno, di altre no
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io spero sempre stiano bene.
Le 2 ex: nessun contatto diretto ma (anni fa!) mi venne detto che stanno bene, e tanto per me bastò.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Decisamente meglio non sapere: le storie finiscono e una volta finite non bisogna guardarsi indietro ma andare avanti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ogni tanto sbircio indietro.
Ma non interferisco MAI.
"Mi piace"Piace a 1 persona
👍
"Mi piace""Mi piace"
forse è meglio non saperne più niente….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un po’ ricordo la tua storia…
"Mi piace""Mi piace"
Eh… Un po’
"Mi piace"Piace a 1 persona
La seconda, meglio non sapere, il presente è il risultato di ciò che abbiamo voluto. Ti auguro una buona serata.
"Mi piace""Mi piace"
Prima di mio marito, dovrei tornare a quando ero bambina o appena adolescente per la simpatia di un mio coetaneo. Che non credo si sia accorto che mi piaceva. Mi ricordo il suo nome, Vittoriano. E’ tutto quello che so. Spero sia felice naturalmente!!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Una buona domanda Andrea, forse propendo per la seconda.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le cose iniziano, finiscono… L’importante è che stiano bene, anche senza volerlo per forza sapere
"Mi piace"Piace a 1 persona
Personalmente sono una che vuole sapere, non sopporto che qualcuno che ha fatto parte di un pezzo della mia vita sia sparito nel nulla…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me interessa sapere, quantomeno che stiano bene.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo post è stato la nostra conversazione per almeno venti minuti e anziché Elettrona e Gifter dovremmo adottare come nome di battaglia “dottor franamore per lui e per lei”.
Coi rispettivi ex siamo rimasti in rapporto di cortesia: non di amicizia o confidenza ma se accadesse di incontrarci ci si saluta, qualche frase di circostanza e stop; invece non comprendiamo tutta la volontà da parte di molte persone, di voler sapere. Inutile fare tanti bei discorsi sulla donna (o l’uomo) che non debba essere trattato come una proprietà se dopo si va a vedere, in caso di separazione, se e con chi si rifaccia una vita.
Vale sempre il solito detto “farsi gli affari propri e campare a lungo”.
Tra noi ci siamo burlati reciprocamente, tipo: “tu non vuoi sapere se l’ex che hai scaricato ha parlato di te in giro?” E “tu non vorresti sapere come si comporta il tuo ex dopo quello che ti ha fatto?”
Poi il discorso è caduto su argomenti meno impegnati!
"Mi piace""Mi piace"