Clash dal Vet

Il gatto Clash non andava dal veterinario da alcuni anni.

I motivi sono essenzialmente questi:
– non ha mai avuto problemi di salute (per fortuna)
– non esce mai di casa e non interagisce con altri animali, vivendo in un ambiente protetto

ma soprattutto perché è sempre stato complicatissimo portarlo a fare anche la più banale visita di controllo.

Clash, infatti, non è tanto che soffra il mal d’auto (per capirci: non vomita), ma è terrorizzato dallo spostamento e si è sempre fatto la cacca addosso dentro il trasportino, rendendo complicatissimo ogni spostamento.
Immaginate bene l’imbarazzo del gatto, mio, e del veterinario, quando arriviamo in ambulatorio e Clash deve essere totalmente lavato e disinfettato.
Lo stesso avviene nel percorso di ritorno a casa, anche se spesso l’intestino si era già svuotato durante l’andata.

Per portarlo alla visita di controllo ho dunque adottato alcune precauzioni suggerite dal Vet:
– una settimana di spruzzate di “Feliway” all’interno del trasportino: si tratta di un diffusore di feromoni che aiuta il gatto a vincere lo stress, e a prendere confidenza con il trasportino stesso
– una settimana di “Zylkene”, un integratore che serve per rilassare cani e gatti quando si devono adattare a nuovi ambienti o a situazioni di stress
– una pastiglia di “Gabapentin” due ore prima della visita, si tratta di un farmaco anti spasmi ed anti convulsioni


L’espressione di Clash quando ha capito che lo stavamo per portare dal Vet

Il trasporto dal Vet (si tratta di soli 5 minuti di strada!), grazie a queste precauzioni, è andato bene, anche se ad un certo punto Clash ha iniziato a lamentarsi con forti miagolii che mi hanno fatto temere il peggio.

Anche la visita è andata bene: quest’anno Clash compie 10 anni, è doveroso verificare che sia in salute. L’unico problema riscontrato è stato il tartaro sui denti, due grosse placche, una a destra ed una a sinistra. Di solito la rimozione del tartaro dai gatti è complicata, necessita di anestesia e dell’uso di un particolare apparecchio a ultrasuoni. Ma il Vet è stato in gamba: ha tenuto fermo Clash, gli aperto la bocca, e con pochi precisi colpi con l’unghia ha rimosso entrambe le placche di tartaro che Clash aveva in bocca.

Clash è tornato a casa felice, rilassato, pulito e senza tartaro.


Clash una volta tornato a casa si è rilassato con il suo cuscino a forma di pesce

Questa voce è stata pubblicata in blog life, famiglia e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

41 risposte a Clash dal Vet

  1. ziokos ha detto:

    Che impresa…e che espressione Clash😂😂😂😂

    Piace a 1 persona

  2. Vittorio ha detto:

    bravo clash
    ma vista la distanza, portarlo andando a piedi?
    per tosca ho comprato un trasportino a zaino che è comodo

    Piace a 1 persona

  3. egle67 ha detto:

    Clash è bellissimo !

    Piace a 1 persona

  4. Nontirare non c’è più verso di portarlo dal veterinario.
    Abbiamo il numero di uno che viene a casa in caso d’emergenza.
    Buona giornata

    Piace a 2 people

  5. emaki81 ha detto:

    Fantastica la sua espressione prima di andare dal veterinario e dolcissima quella rilassata del dopo veterinario… adoro i gatti ❤️ ciao kikk buon giorno 😊

    Piace a 1 persona

  6. Nemesys ha detto:

    Bellissimo il tuo gatto, complimenti e anche per tutte le attenzioni che avete quando lo dovete trasportare. Buona giornata 😊

    Piace a 1 persona

  7. Daniela ha detto:

    per me già riuscire a infilare il gatto nel trasportino è un’impresa non indifferente, appena fiuta la mossa s’infila sotto il letto o altro nascondiglio sicuro per cui bisogna agire d’astuzia. Poi varcata la soglia di casa inizia con miagolii strazianti finchè non fermo l’auto nei pressi del veterinario e nella sala d’attesa dipendentemente da chi è presente non sempre tace. Messo sul lettino è un’anguilla agitatissima e devo tenerlo di persona per tranquillizzarlo. Fortunatamente però sinora non ha lasciato regalini in giro tranne una volta, da cucciolo,che ha fatto pipi sulla copertina che metto sempre nel trasportino. E il cane che ho avuto tanti anni fa non era da meno; pisciava regolarmente ogni volta che lo si portava sia in auto che in ambulatorio. Bello Clash, un bacione al micione ❤️

    Piace a 1 persona

  8. luisa zambrotta ha detto:

    Anche la via cagnolina Sissi, che ora ha già 14 anni, ha sempre avuto paura ad andare dal veterinario: appena arriviamo comincia a tremare come una foglia tanto che le altre persone in genere vogliono sapere di quale strana malattia soffra 🫨🫨🫨

    Piace a 1 persona

  9. Scricciolo ha detto:

    Perdonami K, ma non avevo letto questo post … Vedendo di sfuggita Clash ho pensato ai Clash, il gruppo punk, e che si parlasse di musica per cui non ci ho prestato attenzione … No, a questo punto mi sa che mi ritiro, sono troppo stordita … Detto questo, bravo Clash e bravo K che si prende tanta cura di te … Ps Clash assomiglia al mio Puky, perlomeno nell’ultima foto …

    Piace a 1 persona

  10. Ehipenny ha detto:

    Il gatto di mia zia, unico della famiglia, si lascia portare solo se tenuto in braccio e fuori dal trasportino, altrimenti è terrore

    Piace a 1 persona

  11. 2010fugadapolis ha detto:

    E’ una cosa comune… ai gatti non piace proprio essere “spostati”: finchè sono loro a muoversi di propria iniziativa possono arrivare in capo al mondo, ma se si sentono costretti protestano in tutti i modi possibili.

    L’ultimo che mi ha fatto l’onore di vivere con me per 15 anni non ne voleva sapere, non c’era verso di caricarlo nel trasportino: per lui ho dovuto imparare a fare iniezioni e flebo, per fortuna avevo un buon Maestro.

    Piace a 1 persona

  12. Raffa ha detto:

    I calmanti per il gatto non li avevo mai sentiti. Per me è più semplice con il porcellino d’India, però una volta in auto rimane immobile per tutto il tragitto (di una decina di minuti), e anche dal veterinario si mette fermo impietrito sul tavolo. Non è che sia bravo, è che ha talmente paura che non si muove.

    Piace a 1 persona

  13. valy71 ha detto:

    Ma che bello che è, la sua espressione terrorizzata mi ha fatto tenerezza. L’importante è che sia andato tutto bene.
    Ciao Andrea.

    Piace a 1 persona

  14. vittynablog ha detto:

    Il tuo gatto è strepitoso!!!! E voi siete straordinari per tutte le attenzioni che avete per lui!!!🥰🥰🥰

    Piace a 1 persona

  15. Paola Bortolani ha detto:

    bello, sereno, pronto per il fratellino 😉

    Piace a 1 persona

  16. gaberricci ha detto:

    Io dico sempre che i veterinari sono medici molto migliori di noi… e queste storie me lo dimostrano!

    Piace a 1 persona

Lascia un commento