Saturday Pop. Le Vibrazioni: “Dedicato A Te”

Nel 2003 la cantavano davvero tutti, anch’io.
Ed ho un lucido ricordo riguardo ad essa.

Mattina, tangenziale per andare in ufficio.
Il traffico è più intenso del solito, ci si trova bloccati in colonna, non ci si muove.
Io sto ascoltando la radio, e viene messa in onda “Dedicato A Te”.
Nella solitudine del mio abitacolo, inizio a cantarla a voce alta.

“Ma questo è dedicato a te
Alla tua lucente armonia
Sei immensamente Giulia!
Il tuo nome è come musica,
Mi riempie non mi stanca mai
Sei immensamente Giulia”

Che bella canzone, davvero!
Mi volto e nell’auto accanto una ragazza, evidentemente sintonizzata sullo stesso canale, sta anche lei cantando a voce alta la stessa canzone.
Siamo dunque sincronizzati, sebbene nessuno senta la voce dell’alto, ma è evidente dal labiale che la canzone è la stessa.
Io noto lei, lei nota me. Capiamo entrambi la situazione, ci viene da ridere.
Poi il traffico riprende la marcia, e ci si perde, ognuno seguendo il proprio tragitto.

Ho scoperto solo qualche anno dopo che il testo è autobiografico.
La canzone venne scritta dal cantante della band, Francesco Sarcina, il quale voleva ricordare una sua ex morosa, che si chiamava proprio Giulia.
Lui l’aveva lasciata, non senza soffrire per questa decisione.

“Certe volte accade che
Ci sia bisogno di andar via
E lasciare tutto al fato”

Giulia, proprio lei, è anche la protagonista del video, tutto girato in “piano sequenza”.


Giulia nel video di “Dedicato A Te”

Successivamente il video viene girato nuovamente, con la stessa identica modalità, ma con protagonista l’attrice Angelica Cacciapaglia.


Angelica Cacciapaglia nel video di “Dedicato A Te”

Non solo la canzone, ma anche il video, ebbe un successo clamoroso, al punto che venne “parodiato” per ben due volte:
– Elio e le Storie Tese, “Shpalman®”, stessa location, ancora con Angelica Cacciapaglia
– Frankie hi-nrg mc, “Chiedi Chiedi”, stessa location, sempre con Angelica Cacciapaglia

Qualche settimana fa si è diffusa la notizia che Giulia – lei, l’originale, quella il cui nome è come musica – è prematuramente scomparsa all’età di 46 anni.
Ho pensato che fosse doveroso ricordarla.


Immensamente Giulia

Il video con Giulia

Il video con Angelica

Questa voce è stata pubblicata in musica, saturday pop e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

30 risposte a Saturday Pop. Le Vibrazioni: “Dedicato A Te”

  1. Ehipenny ha detto:

    Belli questi momenti, così istantanei ma che tuttavia vengono ricordati, ci fanno capire le casualità della vita 🙂

    Piace a 1 persona

  2. Cozy & Easy ha detto:

    La ricordo la cantavo a scuola guida perché presi la patente a 34 anni😄

    Piace a 1 persona

  3. coulelavie ha detto:

    Io non ho mai lasciato nessuno (ci metto molto prima di mettermi con qualcuno).

    Piace a 1 persona

  4. Mai capito perché hanno fatto il secondo video
    Buona giornata

    Piace a 2 people

  5. Speranza ha detto:

    Una bellissima canzone che ancora adesso si canta a squarciagola 🤗

    Piace a 2 people

  6. Raffa ha detto:

    Non la conoscevo, in quel periodo non seguivo molto la musica italiana, per lo meno non Le Vibrazioni. La canzone è molto bella, dispiace per la storia che c’è dietro, ancor di più se la ragazza è scomparsa così giovane.

    Piace a 1 persona

  7. wwayne ha detto:

    Questa canzone ebbe così tanto successo (e continua ad averlo tuttora) perché si capisce che è stata scritta col cuore, che parla di un amore vero. Il fatto che la destinataria di quell’amore sia morta così precocemente rende la storia dietro a questa canzone ancora più commovente.

    Piace a 2 people

  8. Vittorio ha detto:

    Non il mio genere. Ricordo il video di Elio e non sapevo della morte di Giulia

    Piace a 1 persona

  9. Wow!
    Un post davvero intenso. Ti ringrazio per la condivisione del tuo momento cosmico in tangenziale: una di quelle coincidenze che inducono le menti come la mia a fantasticare sul fato.
    Fato altrettanto crudele con Giulia e con tante altre persone delle quali non conosceremo mai la lucente armonia.

    Piace a 2 people

  10. I tre video sono fatti per essere cronologicamente conseguenti: in Shpalman Mangoni segue Giulia, in Chiedi chiedi Frankie segue Mangoni.

    Piace a 1 persona

  11. vittynablog ha detto:

    Conosco la canzone ma non sapevo parlasse di una storia vera! Mi dispiace per la morte di Giulia così prematura, davvero una bella brunetta. Ora quando mi capiterà di ascoltarla, penserò sempre a lei!!! Grazie per aver raccontato questa storia!!!

    Piace a 1 persona

  12. gaberricci ha detto:

    Il tuo aneddoto mi fa venire in mente una frase notevole del professor Albus Percival Wulfric Brian Silente: “La musica! Una magia superiore a tutte quelle che facciamo qui!”.

    Detto ciò, la canzone nel 2003 ci era un po’ venuta a noia, ma c’è da dire che era un buon pezzo. L’alpeggio è un poco ispirato (…) a Stairway to Heaven, ma d’altronde ci vuole un certo gusto a decidere da chi copiare.

    Piace a 1 persona

  13. alicespiga82 ha detto:

    Ignoravo tutti i retroscena di questa canzone e del video. L’ho sempre cantata senza sapere nulla, ora la canterò più consapevole e penserò a Giulia, morta così giovane. 💖

    Piace a 1 persona

  14. emaki81 ha detto:

    Come dimenticarla…❤️

    Piace a 2 people

  15. ziokos ha detto:

    Ricordo che con le mie figlie la cantavamo e facevamo il tifo per la classifica di Top of the pops . L’ho ancora nella mia playlist

    Piace a 1 persona

Lascia un commento