Presentazione
Ho 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
Lisa Stansfield:
Never, Never Gonna Give You Up
La bandiera della settimana
Haiti
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (28)
- Acronimi (23)
- aeroporti (17)
- bandiere (26)
- blog life (2.756)
- citazioni musicali (38)
- dieci alla decima (37)
- famiglia (202)
- geografia (19)
- lavoro (135)
- Le mie foto (33)
- Le perle di Achille (53)
- libri (92)
- musei strambi (7)
- musica (176)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (36)
- Racconti brevi (45)
- regista per un giorno (19)
- Ricordi di scuola (34)
- saturday pop (245)
- Siamo tutti intelligenti (13)
- sport (44)
- storia (11)
Commenti recenti
- Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- Maggio 2022 (18)
- aprile 2022 (31)
- marzo 2022 (31)
- febbraio 2022 (30)
- gennaio 2022 (32)
- dicembre 2021 (31)
- novembre 2021 (32)
- ottobre 2021 (31)
- settembre 2021 (30)
- agosto 2021 (32)
- luglio 2021 (31)
- giugno 2021 (31)
- Maggio 2021 (32)
- aprile 2021 (31)
- marzo 2021 (32)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- Maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- Maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- Maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- Maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- Maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- Maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- Maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- Maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- Maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- Maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- Maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Archivi tag: amici
Alice nel Paese delle Meraviglie
[una storia vera] La giovane Alice, portatrice della Sindrome di Down, vive in casa giornate grigie tutte uguali. Finché i genitori pensano di farla andare in una comunità: Alice parte la mattina, e torna il pomeriggio. In comunità impara a … Continua a leggere
“Che splendida giovinezza hai avuto”
“Che splendida giovinezza hai avuto” Un commento che mi ha scosso interiormente. Parlavo di musica, di amici, di gioventù. E Neogrigio ha così commentato le mie parole. Mi ha spiazzato. Ebbene sì: posso davvero dire di aver avuto una “splendida … Continua a leggere
Quella volta che… la bicletta con il freno a contropedale
Molti non sanno che alcune biciclette, specialmente quelle di una volta, non possedevano il classico freno a manubrio (come praticamente tutte le biciclette attuali) ma avevano un sistema di frenata chiamato “a contropedale”, perché si attivava pedalando repentinamente all’indietro. Non … Continua a leggere
Pubblicato in Quella volta che
Contrassegnato amici, bicicletta, contropedale, freno a contropedale, quella volta che
34 commenti
Rita e i vecchi “floppy disk”
Conosco Rita da 25 anni, ma non ci siamo mai incontrati. Perché lei vive a Melbourne, in Australia, e nessuno dei due ha la possibilità economica di raggiungere l’altro. Ci conoscemmo in internet, avevamo entrambi circa 25-26 anni, e partecipavamo … Continua a leggere
Amici ieri, amici oggi
A volte ho l’impressione che gli amici che avevo io decenni fa siano diversi dagli “amici” che le nuove generazioni hanno oggi. Parlo per me: i miei amici erano ragazzi del mio quartiere, di cui conoscevo la famiglia, con cui … Continua a leggere
Giocare per strada
Quand’ero ragazzo ero solito giocare con i miei amici non solo al campo di calcio, ma anche “per strada”. Il quartiere era tranquillo, passavano un’auto o un motorino ogni tanto, ed a noi bastava spostarci per farli passare. Giocavamo a … Continua a leggere
Il giovane dinamitardo
Un mio amico di infanzia costruiva dei piccoli ordigni (non scherzo) per semplice interesse nello studio delle esplosioni. Nel senso che voleva semplicemente vedere come esplodevano bottiglie, lattine o contenitori vari in cui inseriva le sue creazioni. Avevamo circa 14-16 … Continua a leggere
Quella volta che… un panettone molto particolare
Ogni tanto rimpiango le vecchie feste in casa con gli amici, durante le quali ascoltavamo musica, mangiavamo la pizza, facevamo giochi di società, sparavamo cazzate e si faceva il filo alle ragazze. Le feste di capodanno di solito finivano con … Continua a leggere
Pubblicato in Quella volta che
Contrassegnato amici, capodanno, lenticchie, panettone, quella volta che
50 commenti
Amici, ovvero “le ingiuste valutazioni”
Mio malgrado guardo “Amici” condotto da Maria De Filippi. Dico “mio malgrado” perché non amo guardare la televisione, e per giunta non si tratta di un programma che mi interessi molto. Tuttavia abbiamo una sola televisione, la casa è piccola, … Continua a leggere
Venerdì sera (scorso)
Venerdì sera (scorso). Ore 20:50, casa Kikkakonekka Kikkakonekka (io): sono stanco, quasi quasi vado a letto con un libro MDM (Mia Dolce Metà): fai bene, così ti passa il mal di testa. A proposito, quand’è che esci con Luca, Fra … Continua a leggere