Dieci alla decima: i miei 10 piloti di Formula 1 preferiti

Il primo sport che iniziai a seguire da bambino non fu stranamente il calcio, ma fu la Formula 1.
E’ passata alla storia quella volta che io non volli per nessun motivo seguire i genitori in una gita domenicale impuntandomi sul fatto che volevo vedere la gara automobilistica. Venni ospitato dal vicino di casa. Avevo 6 anni.
I piloti per me erano dei veri e propri miti leggendari, e cercavo di replicare a casa le loro gesta con le automobiline che mi facevo regalare.

Poi piano piano il calcio prese il sopravvento, e la F1 iniziai a seguirla sempre meno. Non avendo Sky, capite benissimo come al giorno d’oggi siano davvero pochi i gran premi cui io possa assistere. E proprio per questo motivo la classifica che ora vi propongo sarà molto più incentrata verso i piloti della mia infanzia rispetto a quelli più recenti.

Ecco dunque i miei 10 piloti di Formula 1 preferiti:

10) Didier Pironi

9) Jean Alesi

8) Mario Andretti

7) Lewis Hamilton

6) Alain Prost

5) Gilles Villeneuve

4) Jody Scheckter

3) Michael Schumacher

2) Ayrton Senna

1) Niki Lauda

Questa voce è stata pubblicata in dieci alla decima e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

29 risposte a Dieci alla decima: i miei 10 piloti di Formula 1 preferiti

  1. Vittorio ha detto:

    quasi tutti passati in ferrari

    Piace a 1 persona

  2. dv8888 ha detto:

    Una ottima selezione

    Piace a 1 persona

  3. noir622224124 ha detto:

    Io ho conosciuto Senna correva sui kart con mio cugino in Brasile ed era proprio un talento silenzioso

    Piace a 1 persona

  4. indianalakota ha detto:

    Io le macchine proprio no! In vita mia ho fatto però un paio di rally di montagna con la mia Focus e sono andata a fare qualche giro a Varano. A me sono sempre piaciuti cavalli e moto 😄 Seguo Marquez da quando era piccino picciò e correva sulle mini moto

    Piace a 1 persona

  5. francescodicastri ha detto:

    Assolutamente Lauda insuperabile, un’intelligenza fuori dal comune. Secondi a pari merito Senna e Schumacher. Quarti Prost e Piquet. Per me finisce qui 😁

    Piace a 1 persona

  6. Harley ha detto:

    L’automobilismo una mia passione sportiva che ancora oggi coltivo seguendo la F1 ma anche il rallye come il Gt (Gran Turismo). Nella lista ci aggiungerei Emerson Fittipaldi. È stato campione del Mondo di Formula 1 nel 1972 e 1974, vincendo un totale di 14 Gran Premi.

    Piace a 1 persona

  7. Verde Alfieri ha detto:

    Ah sei proprio appassionato… la casa editrice Automobilia pubblicava una rivista che si chiamava F1 Annual, magari ce l’hai o la conosci.

    Piace a 1 persona

  8. Pingback: Niki | Non sono ipocondriaco

Lascia un commento