Presentazione
Ho 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
Måneskin:
Torna A Casa
La bandiera della settimana
Città di Torino
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (27)
- Acronimi (23)
- aeroporti (14)
- bandiere (14)
- blog life (2.505)
- citazioni musicali (35)
- dieci alla decima (26)
- famiglia (178)
- geografia (14)
- lavoro (108)
- Le mie foto (29)
- Le perle di Achille (49)
- libri (75)
- musei strambi (4)
- musica (139)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (31)
- Racconti brevi (41)
- regista per un giorno (14)
- Ricordi di scuola (28)
- saturday pop (184)
- Siamo tutti intelligenti (12)
- sport (41)
- storia (11)
Commenti recenti
- Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- marzo 2021 (9)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Archivi tag: parigi
Nostra Signora
Quel giorno pioveva. Una pioggia lenta, leggera, un po’ fastidiosa, ma tutto sommato sopportabile. Era il 12 giugno 2012, ma non perché io abbia una memoria così tenace, mi vengono in aiuto le date legate alle foto digitali che quel … Continua a leggere
La storia di un anello
Parigi, 2012 La compagnia dell’Anello è così composta: io, MDM (Mia Dolce Metà), Figlio. Dopo esser saliti in cima alla Torre Eiffel, dopo aver scalato le centinaia di gradini dell’Arco di Trionfo, dopo aver passeggiato lungo il Campo di Marte … Continua a leggere
Le mie foto. Foto #20: Champ de Mars
Avevo sempre sognato di visitare Parigi. Avevo sempre sognato di salire sulla Torre Eiffel. Ed eccomi lì, a Parigi, in cima alla Torre, con Parigi e l’intero mondo sotto di me. Una situazione indescrivibile. Passo il cellulare a mio figlio. … Continua a leggere
Pubblicato in Le mie foto
Contrassegnato campo di marte, le mie foto, parigi, torre eiffel
21 commenti
La gita
La decisione di portare i ragazzi in gita in Francia era stata presa prima degli attentati che hanno sconvolto Parigi e le coscienze di tutti noi. Ora però la situazione è mutata, e la riunione di ieri sera è servita … Continua a leggere
Parigi dalla A alla Z. Parte 3 di 3: N-Z
Naso alla francese Il classico nasino all’insù “alla francese” è in realtà una vera utopia, perché è difficile stabilire quale sia l’archetipo di bellezza femminile francese. Tra turisti ed immigrati, credo che di veramente francese sia solo il 30% della … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato liquore ricard, orangina, parigi, paris visite, statua della libertà parigina, torre eiffel, versailles
Lascia un commento
Parigi dalla A alla Z. Parte 2 di 3: F-M
Francese Con il mio inglese “più che sufficiente” non ho mai avuto alcun problema, quando in realtà prima di partire temevo che i francesi non mi avrebbero capito perché ostentatamente legati alla loro lingua, per nulla universale. D’altronde, cosa aspettarsi … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato corot, gradini, lingua francese, lucky records, museum pass, parigi
Lascia un commento
Parigi dalla A alla Z. Parte 1 di 3: A-D
Non vedo l’ora di tornare a lavorare, così almeno posso tirare il fiato. Non è un solo un modo di dire. In effetti, quando fai una vacanza come la mia e devi programmare tutto, e vivere con la maggiore concentrazione … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato acqua di parigi, bistro parisien, cité des sciences et de l'industrie, parigi
Lascia un commento
Parigi in avvicinamento
Fra meno di 1 mese sono a Parigi in vacanza per circa 10 giorni. Le mie preoccupazioni, in ordine decrescente: 1) Come farò con la lingua? Sto cercando di imparare un po’ di francese on-line, sono fermo ai colori 2) … Continua a leggere
Parigi
Sono a buon punto per la prenotazione fai-da-te delle mie future vacanze estive. Niente mare quest’anno, se non pochi giorni in riviera romagnola. La destinazione di quest’anno è Parigi, ed infatti nelle ultime settimane mi sono sciroppato parecchie ore di … Continua a leggere